
Si è svolta domenica 26 ottobre la prima edizione di “Sport per Tutti – Una Giornata di Inclusione e Solidarietà”, iniziativa promossa dall’Associazione Sportiva Dilettantistica CSR Promotion con il contributo di Zètema Progetto Cultura e il patrocinio del VI Municipio di Roma.
L’evento ha animato per un’intera giornata il Parco Archeologico di Roma Est, in via Bonifati, trasformandolo in una palestra a cielo aperto dove sport, socialità e partecipazione sono stati al centro.
Calcio, basket, mini volley, tiro con l’arco, bocce, tennis da tavolo, percorsi motori inclusivi e ginnastica dolce: sono state decine le attività sportive aperte a famiglie, bambini, anziani e persone con disabilità.
Sul palco centrale si sono alternate dimostrazioni sportive e lezioni di fitness, mentre i più piccoli hanno animato l’area con giochi di squadra e laboratori all’aperto. «L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è costruire una cultura dello sport come momento di condivisione e accessibilità per tutti».
“Sport per Tutti” ha rappresentato anche un’occasione per riportare l’attenzione sul Parco Archeologico di Roma Est, un’area verde di grande potenzialità ma ancora poco conosciuta.
Tra i percorsi nel verde e lo specchio d’acqua centrale, la giornata ha mostrato come attività partecipative e inclusive possano riaccendere l’interesse per il territorio. Restano alcune criticità legate alla mancanza di illuminazione e alla presenza di spazi abbandonati, ma l’iniziativa ha offerto un esempio concreto di rigenerazione attraverso la partecipazione civica.
Nel corso della giornata sono stati consegnati riconoscimenti all’assessora Chiara Del Guerra e al presidente del Comitato di Quartiere Ponte di Nona, Dario Musolino, per il sostegno alla realizzazione dell’evento.
Il coinvolgimento del comitato di quartiere e la risposta positiva dei cittadini hanno confermato l’interesse per attività che promuovano sport, benessere e coesione sociale nel territorio del VI Municipio.
Gli organizzatori hanno espresso l’intenzione di replicare e ampliare l’iniziativa nelle prossime edizioni, coinvolgendo nuove associazioni e realtà sportive.
L’obiettivo è quello di trasformare il Parco Archeologico di Roma Est in un punto di riferimento per lo sport e l’inclusione sociale, consolidando un percorso di valorizzazione territoriale che unisca cittadini, istituzioni e mondo sportivo.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
 DIRETTORE RESPONSABILE 
Enrico Sarzanini 
 Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86 
 Roma - 00193