Roma, 28 agosto 2025
ultime notizie
Attualità

Scuole Pulite: al via il piano straordinario per 1.400 plessi scolastici in città

Dal centro alle periferie, nidi, scuole dell’infanzia e primarie pronte ad accogliere studenti e famiglie grazie a interventi di pulizia, manutenzione e decoro

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 8 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La città si prepara al ritorno sui banchi con una maxi operazione di pulizia che coinvolge circa 1.400 plessi scolastici, dal centro alle periferie. Il piano, battezzato «Scuole Pulite», è realizzato da Ama e Risorse per Roma per garantire istituti più accoglienti e ordinati in vista del nuovo anno.

Gli interventi sono partiti a inizio agosto e toccano tutte le tipologie di scuole: nidi, infanzia, primarie, medie e superiori. Priorità agli asili e alle materne, che saranno i primi a riaprire i cancelli.

Dalla strada ai cortili

Il lavoro non si limita alle aule: si va dal lavaggio dei cassonetti e dallo spazzamento di strade e marciapiedi davanti alle scuole, fino al diserbo e alla rimozione dei rifiuti ingombranti. Ama ha messo in campo squadre dedicate, composte da 2-3 operatori con spazzatrici e mezzi a vasca, per presidiare gli ingressi.

Risorse per Roma, invece, si sta occupando dei plessi comunali – circa 589 tra nidi e scuole dell’infanzia – con manutenzioni e interventi nei giardini, così da riconsegnare spazi pronti ad accogliere i bambini.

Le voci

«Il ritorno a scuola è un momento che riguarda tutta la città – spiega il presidente di Ama, Bruno Manzi –. Con queste operazioni vogliamo contribuire a creare un contesto ordinato e accogliente per studenti e famiglie».

Sulla stessa linea il presidente di Risorse per Roma, Fabio Bellini: «Un impegno importante che portiamo avanti in sinergia con Ama. Non ci fermiamo alla pulizia, ma ci occupiamo anche del verde e degli spazi esterni, per restituire scuole davvero decorose».

Lavori in corso

Gli interventi proseguiranno nelle prossime settimane con passaggi di rifinitura e monitoraggio, accompagnando la progressiva riapertura degli istituti in tutti i quartieri della Capitale.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice