Roma, 30 ottobre 2025
Sport

Sassuolo-Roma, Dybala porta la Roma in vetta alla classifica

Il fuoriclasse argentino fa sognare i tifosi giallorossi nonostante l’ennesimo uno a zero e una produzione offensiva che procede a rilento. Intanto buone notizie soprattutto da Pellegrini

di Leonardo Campara ULTIMO AGGIORNAMENTO 4 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La Roma e i suoi tifosi sognano in grande. I giallorossi continuano il loro percorso di cinismo estremo con l’ennesimo 1-0 di corto muso, come direbbe il vate della vittoria di misura Max Allegri. A salire in cattedra il fuoriclasse argentino Dybala, che replica di destro sulla respinta dell’ottimo Muric sul destro di Cristante. Roma prima insieme al Napoli con soli 8 gol fatti ma con una rocciosità difensiva che sembra consolidarsi partita dopo partita nonostante i diversi interpreti.

La difesa è il miglior attacco

Con soli tre gol subiti in campionato la Roma sta dimostrando che le squadre di Gasperini non sono solo votate all’attacco. Anzi, in questo momento stanno proprio mancando quelle trame offensive che da circa un decennio hanno folgorato il mondo del calcio grazie a quell’Atalanta da più di 100 gol stagionali in media. C’è però da dire che la Roma, così costruita e come oggiè stata messa in campo, è di fatto una formazione difensiva: tolti Dybala e Bailey, il giocatore con più proiezione offensiva è Wesley. In mezzo al campo la cerniera orizzontale Koné-Cristante-El Aynaoui significa tanta corsa, dominio sulle seconde palle e recuperi palla infiniti. Se Tsimikas è una scelta obbligata e difensiva per contenere Berardi, il resto dei ruoli è composto dai tre difensori centrali Ndicka, Mancini e Celik e dall’unica spinta offensiva reale di Wesley.

Dybala, l’uomo della provvidenza

Si è accesa una luce nell’attacco giallorosso e come al solito parla spagnolo. Anzi argentino. Se Soulé è stato onnipresente e ha realizzato 3 gol e 2 assist, non risulta ancora la matrice della produzione offensiva. In poche parole, non si è ancora «caricato l’attacco sulle spalle». La maturità del campione invece ha reso Dybala il perno assoluto di tutte le azioni più ghiotte della Roma. Da lui passa il gol del vantaggio, con un tocco delizioso e perfettamente calibrato sulla corsa di Cristante che calcia a incrociare. Poi sempre lui raccoglie la respinta di destro accartocciandosi su se stesso.

Dobvyk e Pellegrini, ritrovati o ancora no?

L’ingresso nel secondo tempo prima di Dobvyk e poi di Pellegrini hanno fatto comunque ben presagire per il futuro. Un colpo di testa debole e poco convinto dell’attaccante ucraino sembra pronosticare l’ennesima puntata della serie sui gol sbagliati da Dobvyk. E invece gioca una buona partita servendo diverse sponde di prima - il miglior repertorio del centravanti ex Girona - molto pericolose in area. Una di queste serve Pellegrini che con uno scavino delizioso colpisce il palo appena entrato in campo. L’ex capitano giallorosso è entrato vivissimo e con qualità. Saranno passati i fantasmi del passato incostante e scarico fisicamente?

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice