Roma e Assisi fanno squadra per il Giubileo, dando vita a una collaborazione concreta che unisce le due città in nome della cultura, della spiritualità e dell’accoglienza. L’iniziativa, nata nell’ambito del progetto «Insieme per il Giubileo», prevede uno scambio turistico-culturale tra i due Comuni: mille «Roma Pass» sono state consegnate alla città di Assisi, mentre cinquecento «Assisi Card» saranno distribuite ai cittadini romani. Le card consentiranno l’accesso gratuito ai principali siti storico-artistici e a percorsi turistici dedicati, grazie alla collaborazione di Zètema Cultura e Opera laboratori fiorentini.
La consegna ufficiale si è svolta nella mattinata di martedì 14 ottobre nell’Aula Giulio Cesare del Campidoglio, alla presenza della presidente dell’assemblea capitolina Svetlana Celli, del sindaco di Assisi Valter Stoppini e della presidente del consiglio comunale di Assisi Annalisa Rossi. All’evento hanno preso parte anche i consiglieri capitolini Carla Fermariello e Ubaldo Righetti, padre Massimo Cocci della Basilica dell’Aracoeli, il presidente regionale degli enti di promozione sportiva Massimo Zibellini e diversi rappresentanti degli eps coinvolti nell’iniziativa.
«Questa iniziativa – ha spiegato Celli – è il frutto di un’intesa avviata lo scorso 5 aprile con il consiglio comunale di Assisi. Rappresenta un passo concreto di collaborazione per valorizzare i legami storici, culturali e spirituali tra Roma e Assisi. È un segnale di apertura e cooperazione che va oltre il Giubileo, creando nuove opportunità per i cittadini e rafforzando la rete dei territori attraverso cultura, turismo e buone pratiche».
Sulla stessa linea il sindaco Stoppini, che ha sottolineato come l’iniziativa non si limiti a uno scambio simbolico di servizi: «Non si tratta soltanto di uno scambio di card, ma di mettere in sinergia valori condivisi. Roma e Assisi si uniscono per promuovere dialogo, integrazione e accoglienza, costruendo insieme nuove opportunità. In un tempo segnato da conflitti e divisioni, unire comunità è un gesto fondamentale».
A chiudere la cerimonia, le parole della presidente Rossi: «L’auspicio è che quello di oggi sia solo il primo passo verso un modello di collaborazione stabile, che porti a nuove iniziative nel segno della cultura e della condivisione dei valori che accomunano le nostre due città».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193