È partita oggi a Washington la missione istituzionale della Regione Lazio, in programma fino a domenica 19 ottobre. A guidare la delegazione il presidente Francesco Rocca, insieme al presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma e all’assessore alle Pari opportunità, Politiche giovanili e Famiglia, Renata Baldassarre.
L’iniziativa mira a rafforzare i legami economici, istituzionali e culturali tra Lazio e Stati Uniti, con un focus su innovazione tecnologica, scienze della vita, turismo e sostenibilità ambientale. La visita si inserisce nel quadro delle relazioni strategiche tra Italia e Stati Uniti e valorizza il riconoscimento del Lazio come Regione d’Onore 2025 da parte della National Italian American Foundation (NIAF).
La giornata inaugurale prevede una visita ufficiale alla Casa Bianca e la partecipazione del presidente Rocca alla “Second Edition of the Italy-US Tech Business and Investment Matching”, ospitata presso il The Investment Company Institute. Rocca interverrà nel panel dedicato alle Life Sciences, con l’introduzione di Robert F. Kennedy Jr., segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi umani (HHS), e la moderazione di Augusto Reggiani.
Aurigemma e Baldassarre prenderanno parte ai panel su Space and the Blue Economy e Tourism & Place Branding, dedicati a innovazione, infrastrutture e sostenibilità. In serata, la delegazione parteciperà a una cena di rappresentanza al Caffè Milano, punto di riferimento per la comunità italiana nella capitale americana.
«La missione della Regione Lazio a Washington è un’occasione importante per rafforzare gli scambi istituzionali, economici e culturali con gli Stati Uniti e per costruire ponti duraturi tra le nostre comunità», ha dichiarato Francesco Rocca.
«Il riconoscimento del Lazio come Regione d’Onore 2025 ci permette di promuovere oltreoceano le eccellenze del territorio e attrarre nuovi investimenti nei settori strategici per la crescita della Regione».
Venerdì 17 ottobre, la delegazione sarà ricevuta presso l’Ambasciata d’Italia a Washington per il Fourth TIC/THF US Stakeholders’ Meeting, dove Rocca interverrà nel Fireside Chat “Fostering local-to-local partnerships”.
Sono inoltre previsti incontri bilaterali con rappresentanti dei governi di Virginia, West Virginia e North Carolina, finalizzati a rafforzare le relazioni economiche e istituzionali. Nel pomeriggio, visita alla sede di Amazon Web Services per un confronto su digitale e intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione.
La giornata si concluderà con un ricevimento presso l’Ambasciata d’Italia e con la cena di gala degli Italpress Awards.
Sabato 18 ottobre il presidente Rocca riceverà il premio Giovan Giacomo Giordano 2025 durante il simposio scientifico per il 50° anniversario della NIAF, al Washington Hilton. Nel corso della giornata sarà insignito anche dell’Italpress Award 2025, per l’impegno nella promozione del sistema Italia nel mondo.
La missione si concluderà domenica con la partecipazione della delegazione alla Cena di Gala per il 50° anniversario della NIAF, tradizionale appuntamento che riunisce i principali esponenti della comunità italo-americana nei campi della politica, dell’economia e della cultura.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193