Roma, 25 novembre 2025
ultime notizie
Cronaca di Roma

Maxi operazione antidroga tra Roma e Latina: 15 arresti e due reti di spaccio smantellate

Oltre 200 agenti impegnati nell’operazione coordinata dalla DDA di Roma: sequestri, indagini e struttura delle organizzazioni criminali

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 7 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La Polizia di Stato ha eseguito una misura cautelare nei confronti di 15 persone, sottoposte alla custodia cautelare in carcere perché gravemente indiziate di appartenere a due distinte associazioni criminali specializzate nel traffico di droga.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Capitale, ha visto impegnati oltre 200 agenti provenienti da Latina, Nettuno, Pomezia, L’Aquila e dalla Squadra Mobile di Roma, con il supporto degli uffici investigativi di Latina e l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine, delle unità cinofile antidroga e del Reparto Volo di Roma.

I mercati dello spaccio tra Anzio, Nettuno e Latina

Le indagini hanno evidenziato come i gruppi criminali operassero nei territori di Anzio, Nettuno e Latina, riforniti sistematicamente di cocaina, hashish e marijuana tramite una rete di pusher alle dipendenze delle organizzazioni.

Le consorterie, all’occorrenza, si sarebbero prestate un «mutuo soccorso» quando le richieste di mercato superavano la disponibilità momentanea del narcotico.

La struttura delle organizzazioni criminali

L’attività investigativa, svolta dalla Squadra Mobile di Roma, ha disvelato la struttura piramidale delle due organizzazioni.

I capi, pur trovandosi in regime di arresti domiciliari, avrebbero sfruttato i propri canali di approvvigionamento avvalendosi di depositari di stupefacente e venditori al dettaglio.

La disponibilità di armi avrebbe consentito ai gruppi di imporsi sul territorio, monopolizzando numerose piazze di spaccio del litorale romano e pontino.

Locali e bar come basi logistiche

Tra i luoghi utilizzati per finalizzare i traffici di droga sono emersi esercizi di ristorazione e locali di intrattenimento, soprattutto quelli frequentati dalla movida.

Una delle due organizzazioni disponeva direttamente di un bar ristorante, utilizzato come base logistica per trattative legate all’acquisto di importanti partite di stupefacente.

Sequestri e indagini da milioni di euro

Il volume d’affari stimato nel corso dell’indagine si aggirerebbe su alcuni milioni di euro nel mercato della vendita al dettaglio.

Le indagini, durate oltre un anno, hanno portato al sequestro di 3 chili e mezzo di cocaina, più di 18 chili di hashish e quasi mezzo chilo di eroina. Arrestati in flagranza di reato e deferiti all’Autorità Giudiziaria 8 soggetti, mentre sono state sequestrate armi da fuoco clandestine, provento di furto.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice