Roma, 4 ottobre 2025
ultime notizie
Sport

Lazio, All’Olimpico succede di tutto: i biancocelesti la rimprendono 3-3 al 103esimo

Cataldi trasforma il rigore del 3-3 e porta un punto alla Lazio in una partita incredibile.

di Leonardo CamparaULTIMO AGGIORNAMENTO 6 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Finisce con un pareggio ricco di emozioni la sfida dell’Olimpico tra Lazio e Torino. Il 3-3 finale arriva dopo oltre cento minuti di gioco e un’altalena di gol, errori e occasioni. La squadra di Sarri evita la sconfitta solo nel recupero grazie al rigore di Cataldi, mentre il Toro di Baroni mostra la miglior prestazione stagionale ma deve accontentarsi di un punto.

Il solito Simeone, Cancellieri la ribalta

Avvio convincente del Torino, che pressa alto e costruisce con continuità. Al 16’ arriva il vantaggio: Cholito Simeone raccoglie una respinta corta di Provedel e firma l’1-0. La Lazio reagisce e sfrutta due disattenzioni della difesa granata. Al 26’ Cancellieri inizia la giornata di grazia con sfruttando un errore di Coco - protagonista assoluto di giornata - per poi replicare al 40’ con un altro inserimento che vale il 2-1 per i biancocelesti.

Che Adams e Coco illudono il Torino

Nella ripresa il Torino cresce ulteriormente e trova il pari al 73’: Nkounkou sfonda sulla sinistra e serve Adams, che calcia di prima intenzione all’incrocio per il 2-2.

La squadra di Baroni continua a spingere e al 92’, sugli sviluppi di un corner, Coco svetta di testa e riporta avanti i granata: 3-2 confermato dal VAR dopo un lungo controllo.

Cataldi salva la Lazio nel recupero infinito

Quando la vittoria granata sembra ormai ad un passo, i biancocelesti trovano il pareggio al 103’. Un errore in uscita di Dembélé apre la strada a Noslin, atterrato in area da Coco. Dopo la revisione al monitor, l’arbitro assegna il rigore: Cataldi spiazza Israel e fissa il risultato sul 3-3.

Per la Lazio un punto ottenuto con più carattere che qualità ma frutto di una prova coraggiosa da cui far ripartire un campionato in salita. Il Torino, brillante sul piano del gioco e autore di una gara coraggiosa, paga le solite distrazioni difensive ma può ripartire da una prestazione di valore. Un punto a testa che non fa bene a nessuno per la classifica, ma fa bene a tutte e due per affrontare le prossime gare con la consapevolezza di essere due squadre di carattere.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice