Roma, 31 ottobre 2025
ultime notizie
Attualità

La comunità ebraica di Roma scende in piazza: oggi la manifestazione in piazza Santi Apostoli

In un messaggio, diffuso da Parisi sui social dell’associazione Setteottobre, sono stati ricordati anche i numerosi casi di antisemitismo, vertiginosamente aumentati dopo il «pogrom» di Hamas

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 11 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Avrà luogo nel tardo pomeriggio di oggi la manifestazione nazionale promossa dall’associazione Setteottobre, dal titolo «Per la nostra libertà a testa alta con gli ebrei». Infatti dalle 19, in piazza Santi Apostoli, numerose realtà associative, comunità ebraiche, organizzazioni per i diritti umani e rappresentanti del mondo dell’informazione parteciperanno alla protesta.

Allarme antisemitismo: dati e preoccupazioni crescenti

Un'iniziativa che nasce in risposta al crescente clima di antisemitismo registrato in Italia e all’estero, in particolare dopo gli attacchi del 7 ottobre rivendicati da Hamas, fanno sapere le organizzazioni promotrici.

Secondo quanto diffuso dall’associazione, sono stati segnalati alle forze dell’ordine 733 episodi di antisemitismo in meno di un mese, con una media di uno al giorno. Un sondaggio recente ha poi sottolineato che il 15 per cento degli intervistati ritiene giustificabili azioni di violenza fisica contro cittadini ebrei.

Le parole del presidente di Setteottobre, Stefano Parisi

Nel lanciare l'evento il presidente di Setteottobre, Stefano Parisi si è espresso denunciando la recrudescenza dell’odio antiebraico: «Gli ebrei tornano ad essere perseguitati nel mondo. Nelle nostre scuole e università i giovani ebrei non possono più parlare. Le mamme portano i loro bambini alle manifestazioni a urlare slogan come ‘Palestina libera dal fiume al mare’, che significa dire a quei bambini che gli ebrei devono essere cacciati dalla loro terra».

Appello alle istituzioni e alle autorità religiose

Parisi ha poi rivolto un appello alle istituzioni affinché si attivino con fermezza contro ogni forma di discriminazione: «Chiediamo alle leadership politiche di condannare senza esitazione l’odio verso gli ebrei, alle più alte cariche dello Stato di censurare gli assalti alle sinagoghe e le minacce ai sionisti, al sistema giudiziario di perseguire il reato di istigazione all’odio razziale, ai leader religiosi di condannare la violenza in nome della religione, e alle forze dell’ordine di bloccare i finanziamenti ai movimenti legati al terrorismo islamico».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice