
Un ponte tra cura e bellezza, tra corpo e anima, tra medicina e umanità. È questo il messaggio lanciato dal BTX Café, approdato mercoledì 22 ottobre a Roma, sul galleggiante Ondina che fluttua tra i riflessi del Tevere. Una cornice poetica per il live beauty talk firmato BTX Bar, che in occasione dell’Ottobre Rosa ha acceso i riflettori su un tema delicato ma fondamentale:
La bellezza come un atto di cura
L’evento, ideato e condotto dalla giornalista Laura Bastianetto, ha riunito medici, psicologi, sportive e pazienti oncologiche in un continuo e autentico dialogo sul ruolo che estetica, sport e benessere psicologico possono giocare nei percorsi di guarigione.
Il cancro al seno non è solo una battaglia clinica, ma una ferita aperta e profonda nel percorso identitario di qualsiasi donna. A testimonianza di ciò l’atleta del Wow Rowing Team, Luana Leccese, oggi impegnata in un trattamento sperimentale:
«Con la chemio avevo perso tutto: capelli, ciglia, sopracciglia. Non mi riconoscevo più. Ho dovuto imparare da zero a ridisegnare il mio volto, guardando tutorial online. Anche questo è parte della cura: ricominciare a vedersi»
La testimonianza di Luana ha toccato tutti, ricordando che la bellezza, intesa come agente di emancipazione con se stessi – non è un lusso, ma un bisogno essenziale, specie durante una malattia aggressiva e debilitante come questa.
Oltre a Luana, altre testimonianze hanno accompagnato l’incontro: Nadia Betti, presidente del Wow Rowing Team, che testimonia come il canottaggio può trasformarsi in terapia.
Od ancora Giusy Giambertone, con la sua Banca della Parrucca, che ha raccontato come la solidarietà possa restituire dignità a chi perde i capelli durante le terapie.
Le dottoresse Camilla Di Pasquali e Daniela De Berardinis che hanno sottolineato il ruolo fondamentale della medicina estetica non per vanità, ma parte del processo terapeutico.
Insomma il messaggio è chiaro: la bellezza, lo sport e la cura psicologica sono strumenti complementari che aiutano le donne a riconnettersi con la vita e a riscoprire se stesse dopo la malattia.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
 DIRETTORE RESPONSABILE 
Enrico Sarzanini 
 Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86 
 Roma - 00193