Roma Capitale ha prorogato i termini per l'invio della domanda online di buono libro destinato alle alunne e agli alunni residenti a Roma. Sarà possibile presentare la richiesta per l’anno scolastico 2025/26 fino alle ore 14.00 del 22 settembre 2025. Destinatari le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie o di percorsi di istruzione e formazione professionale di competenza regionale.
Definire un percorso ad hoc per bambine e bambini affetti da disturbi del neurosviluppo. È l’obiettivo del nuovo protocollo d’intesa biennale sottoscritto dal Municipio II e dalla Cooperativa Sociale Nuova Sair. A disposizione degli studenti del territorio un team di professionisti, in grado di fornire sostegno e assistenza per le attività scolastiche ed extrascolastiche.
Il Municipio Roma III Montesacro partecipa al Bando del Servizio Civile Universale 2025 con il progetto “inTerzo - Insieme per il Verde”, dedicato alla tutela e valorizzazione delle aree verdi del territorio. Domande entro le 14 del 15 ottobre 2025, solo tramite la piattaforma DOL.
Proseguono i lavori a cura di Areti Spa per il potenziamento della rete elettrica in via L’aquila al Pigneto, nel Municipio V. Iniziato lunedì, l’intervento avrà una durata di circa 20 giorni. Per garantire la continuità della circolazione sarà mantenuta aperta una corsia per senso di marcia.
Apre un nuovo Sportello Casa-Insieme per l’abitare nel VII Municipio. Oltre che in via Emilio Lepido è ora a disposizione un spazio anche nella sede municipale di piazza di Cinecittà. Lo Sportello riceve per appuntamento telefonico (tel. 3287221487) o via e-mail, ed è rivolto a persone residenti nel Municipio con problematiche abitative.
Da domani fino al 28 settembre, l’opera torna nelle strade di Roma. OperaCamion mette in scena la Tosca di Giacomo Puccini: primo appuntamento domani sera alle 20:30 in piazza Sirio, sul lungomare di Ostia. Gli spettacoli durano un’ora e mezza, per entrare non serve il biglietto ma portarsi una sedia.
Mark Kostabi, uno degli artisti più rappresentativi della Pop art, approda alla Vaccheria dell’Eur, l’antico casale riqualificato per ospitare iniziative culturali. SI tratta di una grande retrospettiva, più di 100 opere dell’artista statunitense attivo da più di 40 anni. From Pop to Eternity resterà aperta fino al 30 marzo.
Oggi e domani il Municipio XI ospita la finale della 24esima edizione del Premio Fabrizio De André Parlare Musica, che dal 2002, riconosce e valorizza i migliori interpreti della scena musicale italiana, con particolare attenzione alle giovani promesse. In piazza Fabrizio De André si esibiranno, tra gli altri, The Andre e Luca Marinelli, accompagnati dalla storica band del cantautore genovese.
Tornano le giornate dello sport nel Municipio XII. 16 gli appuntamenti in calendario, con gli splendidi parchi del territorio a fare da cornice.
Tutte le attività si svolgeranno all’aria aperta nelle aree verdi di villa Pamphilj, Forte Bravetta, Villa Flora e Parco Vanni. La partecipazione è libera e gratuita.
Fino a domani nei casali di Borghetto San Carlo, in via Cassia, zona Giustiniana, “Liberi sulla carta”, l’evento dedicato a lettori e lettrici appassionati e all’editoria indipendente. Tante le attività a disposizione dei visitatori. Tra gli ospiti di questa edizione Nicola Lagioia, Anna Foglietta, Giuliana Sgrena e Valerio Aprea.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193