Roma Capitale fornisce il proprio contributo al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, mettendo a disposizione risorse e competenze. Sono infatti in corso le operazioni censuarie alle quali partecipano gli operatori del Comune: muniti di tesserino, contatteranno i cittadini selezionati quest’anno per il sondaggio, che prevede per legge l’obbligo di risposta.
Al via i lavori di riqualificazione del patrimonio arboreo nell’area di piazza San Giovanni. Voluto dal Dipartimento Tutela Ambientale del Comune, l’intervento ha un valore di oltre 5 milioni di euro e ha come obiettivo quello di assicurare sicurezza e decoro al verde pubblico. L’iniziativa è parte di un programma che ha già consentito la messa in sicurezza di oltre 70mila alberi in tutta la città.
Parte lunedì il Caffè Memoria, il nuovo progetto voluto dal Municipio III per il supporto qualificato alle persone affette da disturbi cognitivi. I cittadini interessati possono rivolgersi ogni secondo e quarto lunedì del mese dalle 16:30 alle 18:00, alla Casa sociale degli anziani e del quartiere Cecchina Aguzzano, in via Nomentana 952.
Torna oggi il “Sabato Blu”, la manifestazione dedicata al cammino urbano, al benessere fisico e alla mobilità sostenibile.che coinvolge tutti i municipi di Roma, con percorsi tematici dedicati. Giunta alla terza edizione. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Agricoltura e ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, in collaborazione con FederTrek.
A Campo de’ Fiori torna anche questo weekend Florea, il laboratorio di rigenerazione urbana con focus su artigianato, design e cultura sostenibili. In programma laboratori, workshop e passeggiate. L’evento è organizzato dalla Rete d’imprese di Via del Pellegrino con il sostegno del Municipio I.
Per rendere omaggio a Pier Paolo Pasolini nel cinquantesimo anniversario della morte, il Municipio XI, che ospita molti dei luoghi in cui sono state ambientate le opere dell’autore, ha organizzato una mostra alla Biblioteca Guglielmo Marconi di via Cardano 135. Grazie a “Dentro la Roma di Pasolini”, i visitatori potranno fare un salto nei film e nei romanzi dello scrittore, esplorando i luoghi che lo hanno ispirato.
Al Quartaccio arriva “La giungla nel cortile”, l’iniziativa del Municipio XIV dedicata a arte e musica. Appuntamento oggi all’Archeoparco di via del Podere per una passeggiata attraverso il quartiere accompagnata da performance di artisti come il rapper Grandi Numeri, del gruppo hip hop Cor Veleno, e quella del duo Manatì.
Si tiene domani la seconda edizione della “Marconi Running”, la gara podistica aperta a tutti per praticare sport all’aria aperta e in uno spazio sicuro. L’appuntamento è per le 8:30 sul Lungotevere Gassman, presso l’area parcheggio. Nella stessa area andranno in scena dalle 9:30 incontri di light boxe con contatto controllato e, a seguire, di pugilato olimpico.
Partiranno nella notte di lunedì 13 ottobre i lavori di ripristino del cavalcavia sulla via del Mare, all’altezza di Via delle Calle nel Municipio X. Il ponte era stato danneggiato nel 2018 da un mezzo pesante. L’intervento consentirà di sanarlo completamente entro la fine dell’anno.Previste chiusure notturne parziali e totali.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193