Un ordigno è esploso alle prime ore della mattina, intorno alle 4, davanti all’ingresso del centro sociale «La Strada» nel cuore di Garbatella. A dare l’allarme sono stati alcuni residenti, dopo aver udito un forte boato. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti della polizia di Stato, che hanno rinvenuto i resti dell’esplosivo e tracce di polvere da sparo.
Secondo le prime ricostruzioni, l’ordigno sarebbe stato collocato con l’intento di forzare la serranda del centro sociale. Fortunatamente non si registrano feriti. Accanto all’esplosivo è stato ritrovato uno striscione con la scritta offensiva «Di Battista puttana di Hamas».
Dal centro sociale è arrivata una nota che denuncia «un’escalation di attacchi» contro la struttura e la comunità che la anima. «Da ottobre 2023 siamo bersaglio di decine di aggressioni: minacce, imbrattamenti, danneggiamenti, fino a veri e propri ordigni», affermano gli attivisti, ricordando che «l’ultimo attacco esplosivo risale al 15 maggio scorso».
Secondo il comunicato, la matrice sarebbe riconducibile a «ambienti filo-israeliani che vogliono colpire chi si batte per la fine del genocidio a Gaza». Gli attivisti rivendicano una «lotta limpida, contro la guerra e le logiche di oppressione, mai contro il popolo ebraico» e accusano «la vigliaccheria degli squadristi» di ricorrere alle bombe notturne.
Accanto al luogo dell’esplosione è stato rinvenuto anche uno striscione con la scritta offensiva «Dibattista putt….na di Hamas», dettaglio che potrebbe fornire un primo elemento investigativo per comprendere la matrice del gesto.
La zona è stata messa in sicurezza e gli artificieri hanno effettuato i rilievi tecnici. Al momento, non si esclude alcuna pista: dall’intimidazione politica al gesto isolato. Le indagini sono in corso per risalire agli autori e chiarire la natura dell’atto.
Articolo in aggiornamento...
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193