Il corteo per Gaza e per la Flotilla di Roma giunge a via Tiburtina. Dopo esser partito alle 11 da piazza dei Cinquecento, alle 14 circa la testa si dirige verso la stazione Tiburtina costeggiando il cimitero del Verano.
Il prossimo obiettivo è occupare la Tangenziale est e il tratto urbano dell'A24.
Il percorso autorizzato prevede che i manifestanti percorrano via Tiburtina, la tangenziale con un ingresso sulla A 24 fino all'uscita Portonaccio e ritorno per proseguire su scalo San Lorenzo fino a Porta Maggiore. Per consentire il percorso del corteo, che è stato autorizzato, è stato deviato il traffico sulla tangenziale e sulla A24. Chiusa anche la fermata metro all'interno della stazione Tiburtina.
Sono diverse le organizzazioni che già nei giorni scorsi hanno avviato una mobilitazione permanente per la Palestina con cortei di proteste quotidiani e ininterrotti da ormai una settimana.
Ad aprire il corteo la delegazione dell'Unione Sindacale di Base, accompagnata dalla CGIL e da numerose organizzazioni politiche e studentesche. Lo sciopero generale di entrambi i sindacati è stato annunciato nella serata del primo ottobre dopo che le Forze di Difesa Israeliane hanno attuato il blocco illegale delle navi della Global Sumud Flotilla in acque internazionali.
In cielo un elicottero controlla la marea umana che dal Cimitero si snoda lungo via Regina Margherita e via Regina Elena. L'organizzazione parla di 300 mila partecipanti a Roma, oltre un milione in tutta Italia.
"Il 22 abbiamo preso la tangenziale, oggi occuperemo l'autostrada" hanno detto i coordinatori del corteo mentre si trovavano nei pressi del Policlinico.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193