Dopo le tappe di Roma, Catania, Grosseto e Aversa, domenica 14 settembre la Corsa del Ricordo torna con un doppio appuntamento: a San Felice Circeo e a Novara, entrambe alla terza edizione. La manifestazione, promossa da Asi con il contributo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), unisce sport e memoria per ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo delle popolazioni italiane del confine orientale nel secondo dopoguerra.
Nel borgo pontino la gara, organizzata con il sostegno del Comune e la collaborazione tecnica della Oso di Ferdinando Colloca e Salvatore Nicosia, offrirà un percorso panoramico tra mare e centro storico. Due le distanze previste: 10 km competitiva e 4 km non competitiva, aperta anche ai non tesserati. La partenza è fissata alle 10.00 da Piazzale Cresci.
Il tracciato, scorrevole e con pochi dislivelli, sarà il primo test autunnale per i podisti, propedeutico a competizioni più lunghe. Le iscrizioni sono aperte a 15 euro fino al 12 settembre, 18 euro la mattina della gara.
Nel capoluogo piemontese, la partenza e l’arrivo saranno in via Redipuglia, nel cuore del Villaggio Dalmazia, con due percorsi: 10 km competitiva (start ore 9.30) e 4,75 km non competitiva (start ore 10.10). L’evento è organizzato dall’Associazione Fare Sport con Asi e gode del patrocinio di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Novara.
Quest’anno la manifestazione avrà un valore speciale con l’istituzione del Trofeo Antonio “Nini” Sardi, dedicato allo storico presidente dell’ANVGD Novara, figura centrale per la comunità giuliano-dalmata. La corsa sarà anche occasione per ricordare campioni e personalità come la campionessa di softball Adelia Valencich, il marciatore olimpico Abdon Pamich, lo sportivo Giuliano Koten e il calciatore Giovanni “Nini” Udovicich.
La Corsa del Ricordo non è soltanto un evento sportivo, ma un’occasione per unire la passione per la corsa alla necessità di tenere viva la memoria di una delle pagine più dolorose della storia italiana. A San Felice Circeo come a Novara, atleti e cittadini saranno protagonisti di una giornata di sport, comunità e riflessione.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193