Roma, 26 settembre 2025
ultime notizie
Attualità
Cronaca di Roma
Cultura

Coppedè: tre giorni di festa per celebrare i 100 anni del quartiere

Visite guidate, mostre e convegni in via Tagliamento e piazza Mincio da venerdì a domenica

di Titty Santoriello Indiano ULTIMO AGGIORNAMENTO 16 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

L’ingresso è segnalato da un arco che congiunge due palazzi dal quale scende un grande lampadario in ferro battuto. Qui, tra via Tagliamento e viale Regina Margherita, a pochi passi da corso Trieste e dai Parioli nel II municipio, si entra nel quartiere Coppedè che si prepara a festeggiare i suoi 100 anni.

Tre giorni di festa

Visite guidate, mostre, convegni di architettura, storiografia, costume e società ma anche un’esposizione di auto d’epoca sono stati organizzati da venerdì 26 ottobre a domenica tra via Tagliamento 4 e piazza Mincio, il cuore del quartiere composto da 26 palazzine e 17 villini in stile liberty con contaminazioni di arte gotica, greca e barocca. Il complesso, realizzato tra il 1915 e il 1927 dall’ architetto Gino Coppedè, è stato poi ultimato dal genero Paolo Emilio Andrè e ora, a 100 anni dalla prima pietra, gli abitanti festeggiano il suo compleanno.

Location di celebri film

Un’occasione per la cittadinanza e per i turisti di conoscere la storia e l’arte di uno spazio di città che è un museo a cielo aperto scelto come scenografia di vari film: Da «Inferno»» e «L’uccello dalle piume di cristallo» di Dario Argento, fino a «Audace colpo dei soliti ignoti» di Nanni Loy con Vittorio Gassman.

Come cambia la viabilità

L’evento, promosso dalla Città metropolitana di Roma con la regione Lazio e il supporto del II municipio, è organizzato dall’associazione culturale Arcadia Ets con il comitato di quartiere. Per consentire lo svolgimento delle iniziative sono previste delle variazioni alla mobilità locale. Dalle 8 di sabato e fino a domenica non si potrà parcheggiare in via Brenta (da via Tagliamento a piazza Mincio), via Dora e via Tanaro (tra via Arno e piazza Mincio). Dalle 9 di domenica le stesse strade saranno, invece, chiuse al traffico.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice