Roma, 26 settembre 2025
ultime notizie
Cultura

A Palazzo Valentini l’incontro «Le Pari opportunità vanno a scuola»: studenti protagonisti

Roma, è in corso oggi 26 settembre 2025 l’incontro «Le Pari opportunità vanno a scuola» a Palazzo Valentini con la Consigliera di Parità Gianna Baldoni e cento studenti

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 7 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

È in corso da questa mattina, venerdì 26 settembre 2025, l’evento istituzionale del progetto «Le Pari opportunità vanno a scuola». Dalle 10.00, nell’Aula «Giorgio Fregosi» di Palazzo Valentini, la Consigliera di Parità della Città metropolitana di Roma, Gianna Baldoni, incontra circa cento ragazze e ragazzi per parlare di parità di genere e lotta alle discriminazioni.

Quaranta classi hanno già aderito al nuovo anno scolastico

Sono già quaranta le classi di Roma e provincia che hanno aderito al programma per l’a.s. 2025-2026. L’iniziativa, nata nel 2006 con il contributo del Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre, affronta temi come stereotipi di genere, molestie, accesso alle materie Stem e parità nel lavoro.
Dopo la sperimentazione avviata lo scorso inverno, quest’anno vengono coinvolti anche bambine e bambini della scuola dell’infanzia.

Le voci delle istituzioni e della cultura

Accanto alla Consigliera Baldoni partecipano la Consigliera Delegata alle Politiche sociali e Pari Opportunità di Città metropolitana di Roma Capitale Tiziana Biolghini, la dottoressa Loona Tirabassi, formatrice del progetto, e la scrittrice e saggista Claudileia Lemes Dias, collaboratrice della rivista Left.
Dopo gli interventi istituzionali, spazio agli studenti dell’Iis Giorgi-Woolf e del Liceo Montale di Roma, già protagonisti dell’edizione precedente.

Un percorso che cresce ogni anno

Nel 2024-2025 il progetto aveva coinvolto 1.325 studentesse e studenti tra i comuni di Ciampino, Marino, Zagarolo e undici Municipi di Roma. Quest’anno il numero è destinato a crescere, con un’attenzione sempre più ampia anche alle scuole di ordine inferiore.

Mentre a Palazzo Valentini continuano gli interventi e il confronto, il progetto «Le Pari opportunità vanno a scuola» conferma la sua vocazione: portare la cultura della parità nelle aule, formare le nuove generazioni e contrastare le disuguaglianze fin dai banchi di scuola.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice