Con una gara da 3 milioni di euro, Roma Servizi per la mobilità vuole installare 38 nuovi dispositivi elettronici per multare chi passa con il semaforo rosso per le strade della Capitale.
I nuovi occhi elettronici, dispositivi per il “controllo automatico e di sanzionamento del passaggio di veicoli a semaforo indicante luce rossa” si andranno così ad aggiungere a quelli che dal 2008 controllano i pirati della strada in punti strategici della città.
Ora, con le nuove risorse in bilancio, si intende aumentare i controlli nell'ottica di migliorare la sicurezza tra le strade della città più pericolosa d'Italia per i pedoni.
Con questa nuova gara promossa da Roma Servizi per la mobilità si prevede dunque l'installazione di 17 dispositivi il prima possibile e di altri 21 nel prossimo futuro per un totale di 38 nuovi occhi elettronici in giro per la città. I macchinari avranno il compito di fotografare i veicoli che non rispettano i segnali semaforici e di comunicare le infrazioni immediatamente alla polizia locale.
Le telecamere costano circa 24 mila euro, a cui si aggiungono i costi per l'installazione, le licenze e i software necessari al loro funzionamento. L'individuazione dei luoghi dove installare i dispositivi non è ancora disponibile ma si presume si sceglieranno strade ad alta percorrenza e incroci particolarmente pericolosi. Bisognerà quindi attendere i prossimi mesi per delle notizie più dettagliate in merito.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193