Roma-Eintracht, identificati i gruppi di tifosi: evitati contatti tra gli ultras
- Redazione La Capitale
- 30 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Le autorità hanno identificato numerosi gruppi e singoli tifosi dell'Eintracht, per capire se la loro presenza potesse rappresentare un rischio

Per Roma-Eintracht Francoforte la questura avviato un piano di sicurezza per monitorare l’arrivo e la presenza dei tifosi ospiti nella Capitale. Dalle prime ore del pomeriggio di ieri, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli in aeroporti, stazioni ferroviarie e nelle principali vie del centro cittadino.
Partita Roma-Eintracht: identificazioni e monitoraggio
Le autorità hanno identificato numerosi gruppi e singoli tifosi della squadra tedesca, per capire se la loro presenza potesse rappresentare un rischio, tra cui soggetti già destinatari di provvedimenti di Daspo per episodi di violenza legati a precedenti trasferte in Italia, come accaduto nel 2023 a Napoli.
Durante la serata, particolare attenzione è stata dedicata ai luoghi di maggiore aggregazione, tra cui piazza Navona e Campo de’ Fiori, caratterizzati dalla presenza di locali notturni. Le misure di sicurezza, che hanno previsto il dispiegamento di pattuglie in sei aree strategiche, ha permesso di individuare e allontanare piccoli gruppi di tifosi giallorossi nella zona di Campo de’ Fiori.
Controlli nei locali
Intorno alle 21, in un pub del quartiere San Lorenzo, è stata segnalata la presenza di un gruppo di ultras romanisti. Le forze dell’ordine hanno seguito gli sviluppi della situazione fino all’1 di notte, quando il gruppo si è disperso senza incidenti.