top of page
La Capitale _980x80.png
Redazione La Capitale

«RegalatiRoma», la Camera di Commercio promuove i negozi di quartiere. Testimonial Sabrina Ferilli [VIDEO]

Aggiornamento: 11 dic 2024

La campagna nasce per sostenere le botteghe storiche e le attività a conduzione familiare, tramandate di generazione in generazione

Sabrina Ferilli testimonial dell'iniziativa della Camera di Commercio «RegalatiRoma»
Sabrina Ferilli testimonial dell'iniziativa della Camera di Commercio «RegalatiRoma»

La campagna «RegalatiRoma», lanciata dalla Camera di Commercio di Roma nel 2022 e giunta alla sua terza edizione, torna a promuovere il commercio locale in vista delle festività natalizie con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini a fare acquisti nei negozi di quartiere, valorizzando le attività «sotto casa» e sostenendo l’economia cittadina.


Regalati Roma, la campagna che «valorizza la ricchezza di Roma»

La campagna nasce per sostenere le botteghe storiche e le attività a conduzione familiare, tramandate di generazione in generazione. Acquistare nei negozi di quartiere significa regalare qualcosa di speciale ai propri cari e, al tempo stesso, contribuire alla vitalità economica e culturale della propria città.



«Roma ha una grande ricchezza: le migliaia di negozi di vicinato che animano i nostri quartieri. Quando si fa un acquisto in un negozio, in una bottega o nello studio di un artigiano - afferma Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma - non si sta semplicemente comprando un oggetto, ma ci si sta consapevolmente mettendo nelle mani di un professionista che ci guiderà nella scelta di un prodotto di qualità».


L'idea alla base della promozione si basa sul fatto che gli esercizi commerciali offrono non solo prodotti di alta qualità, ma anche un rapporto umano. I commercianti locali non sono semplici venditori: sono esperti capaci di guidare i clienti nella scelta migliore, trasformando ogni acquisto in un’esperienza autentica.


La campagna sarà accompagnata da una serie di video promozionali, visibili a partire da domani sui canali social della Camera di Commercio di Roma, tra cui Facebook, Instagram, LinkedIn, X (ex Twitter), WhatsApp e YouTube. Testimonial d’eccezione daranno voce e volto all’iniziativa, rendendo ancora più forte il messaggio di sostegno al commercio locale.






Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
bottom of page