top of page
Progetto senza titolo-33.png

Papa Leone XIV in visita a sorpresa al dicastero per i vescovi: è la terza uscita informale del pontificato

  • Edoardo Iacolucci
  • 23 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Pontefice è giunto a bordo del suo consueto van nero, entrando e uscendo dal garage laterale che consente l’accesso diretto alla sede, situata in Piazza Pio XII

dicastero per i vescovi
Discatero per i vescovi (Geobia)

Papa Leone XIV ha compiuto una nuova visita a sorpresa, recandosi questa mattina presso il Dicastero per i Vescovi, a pochi passi da piazza San Pietro. Il Pontefice è giunto a bordo del suo consueto van nero, entrando e uscendo dal garage laterale che consente l’accesso diretto alla sede, situata in piazza Pio XII.


L’edificio ospita uno dei dicasteri più importanti della Curia Romana, lo stesso che Leone XIV ha guidato personalmente fino al 30 gennaio 2023, data in cui ha lasciato l’incarico per prendere parte al Conclave che lo ha poi eletto Papa. Il gesto di oggi è stato letto da molti come un segno di continuità e vicinanza al lavoro del Dicastero, responsabile della nomina e del coordinamento dei vescovi di tutto il mondo.


Una serie di visite a sorpresa nel segno della semplicità e della prossimità

La visita al Dicastero per i Vescovi rappresenta la terza uscita a sorpresa di Papa Leone XIV dall'inizio del suo pontificato. Prima di oggi, infatti, il Santo Padre si era recato senza preavviso al Santuario di Genazzano, importante meta di pellegrinaggio mariano, e successivamente all’Augustinianum, dove ha celebrato la messa e pranzato con i suoi confratelli dell'Ordine di Sant'Agostino, a cui appartiene.


Queste apparizioni spontanee sembrano delineare uno stile pastorale improntato a semplicità, umiltà e prossimità, molto apprezzato sia dai fedeli che dagli osservatori vaticani. Ogni gesto del nuovo Papa viene seguito con attenzione, confermando l’interesse e l’attenzione crescente attorno alla sua figura e al suo modo di vivere il ministero petrino.


Leone XIV e il suo rapporto con il dicastero per i vescovi

Il legame di Papa Leone XIV con il Dicastero è profondo e personale. Durante il suo mandato come prefetto, si è distinto per una linea riformista e attenta alle esigenze locali delle Chiese sparse nel mondo.


La sua visita odierna potrebbe anche essere interpretata come un momento di saluto, di aggiornamento o semplicemente un incontro familiare con coloro che hanno condiviso con lui una parte significativa del suo cammino ecclesiale.


bottom of page