top of page
Progetto senza titolo-33.png

La casa d’infanzia di Papa Leone XIV a Dolton era in vendita ed è stata ritirata dal mercato: ora è meta di pellegrinaggi

  • Edoardo Iacolucci
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L’attuale proprietario, che l’aveva acquistata per 66mila dollari, ha deciso di sospendere la vendita per valutare altre opzioni

La casa d’infanzia di Papa Leone XIV a Dolton era in vendita ed è stata ritirata dal mercato: ora è meta di pellegrinaggi
La casa d’infanzia di Papa Leone XIV, a Dolton, Chicago, Illinois

La modesta casa d’infanzia di Papa Leone XIV, situata al 212 di E 141st Place a Dolton, sobborgo popolare a mezz’ora dal centro di Chicago, è diventata in pochi giorni un vero e proprio simbolo di speranza e riscatto. Dopo la storica elezione del primo Papa americano, Robert Francis Prevost, oggi Leone XIV, quella piccola abitazione di mattoni rossi è al centro dell’attenzione mediatica mondiale.


La casa di Papa Leone XIV ritirata dal mercato immobiliare

La casa, messa in vendita per 66mila dollari, è stata ritirata dal mercato non appena si è diffusa la notizia della sua importanza storica. L’attuale proprietario sta valutando nuove destinazioni per l’immobile, incluso un possibile contatto con la famiglia Prevost per discutere il futuro della residenza.

Secondo l’agente immobiliare Steve Budzik, che curava la vendita:

«Pensavo fosse uno scherzo quando mi hanno detto che questa era la casa in cui è cresciuto il Papa».

La casa fu acquistata nel 1949 dai genitori di Robert Prevost con un mutuo di appena 42 dollari al mese. È rimasta di proprietà della famiglia fino al 1996, poco dopo che Leone XIV aveva già intrapreso la sua missione in Perù.


Nuova meta di pellegrinaggio

Nonostante la casa non sia più in vendita, l’interesse è esploso. Ogni giorno decine di curiosi e fedeli si mettono in fila per visitare il luogo che ha segnato l’infanzia del nuovo Pontefice.

Dolton, fino a poco tempo fa conosciuto per le difficoltà economiche e la presenza di degrado urbano, si trasforma così nel simbolo tangibile che anche dai contesti più difficili può nascere un cambiamento epocale.

Si ipotizza che la casa possa diventare un santuario o un museo dedicato alla vita di Papa Leone XIV, celebrando le sue origini umili e la sua missione in favore degli ultimi.


Le origini di Papa Leone XIV: dalle strade di Chicago al soglio pontificio

Il South Side di Chicago, la stessa area che ha dato i natali a Barack e Michelle Obama, oggi celebra anche il primo Pontefice americano. Con possibili origini creole e afroamericane, Leone XIV è visto da molti come “uno di noi”, un Papa che conosce la povertà e le difficoltà per esperienza diretta.

I media locali si sono immediatamente appropriati della figura del nuovo Papa.

Il Chicago Tribune ha aperto con il titolo «Chicago’s Pope» mentre il Chicago Sun-Times con un più colloquiale «Da Pope» nello slang tipico della città.

Intanto, l’azienda Obvious Shirts ha già lanciato una linea di t-shirt celebrative con la scritta «Da Pope» diventata virale sui social.


Il Futuro della casa di Papa Leone XIV

Mentre la Chiesa cattolica si prepara ad affrontare le sfide poste dall’intelligenza artificiale, come sottolineato da Leone XIV nel suo primo discorso ufficiale, la sua casa natale a Dolton resta il simbolo più autentico della sua vocazione all’umiltà.

Non è escluso che la residenza possa presto diventare un luogo di culto o un museo, dedicato alla figura di un Papa destinato a cambiare la storia della Chiesa.

bottom of page