top of page
Progetto senza titolo-33.png

L'Eur come Berlino e Barcellona, ecco il brand della nightlife. C'è anche Noemi tra gli ospiti del calendario estivo

  • Immagine del redattore: Titty Santoriello Indiano
    Titty Santoriello Indiano
  • 10 apr
  • Tempo di lettura: 4 min

Eur District mette in rete imprese, associazioni, università, organizzazioni sindacali, cittadini e lavoratori. Il nuovo contenitore degli eventi - presentato dalla presidente del IX municipio Titti Di Salvo - si declina, per i prossimi mesi, nella summer edition e nella Notte Bianca dell'Eur, con la testimonial Diana Del Bufalo e la partecipazione, tra gli altri, di Noemi

L'Eur come Berlino e Barcellona, ecco il brand della nightlife. C'è anche Noemi tra gli ospiti del calendario estivo
Conferenza stampa di Eur District

E' appena avvenuto «il debutto in società» dell'Eur District, come lo ha chiamato la presidente del IX municipio Titti Di Salvo nel corso della conferenza stampa all'hotel Hilton. Un brand, ufficializzato con una delibera il 28 marzo scorso, che istituisce un distretto dell'intrattenimento ricordando quelli di Barcellona, Berlino o Parigi. Un marchio della nightlife territoriale ma anche delle iniziative culturali che mette in rete imprese, associazioni, università, organizzazioni sindacali, cittadini e lavoratori. Eur District, il nuovo contenitore degli eventi lungo tutto l'anno, si declina intanto, per i prossimi mesi, nella summer edition e nella notte bianca dell'Eur, con la testimonial Diana Del Bufalo e la partecipazione, tra gli altri, di Noemi.


L'Eur come Berlino e Barcellona, ecco il brand della nightlife. C'è anche Noemi tra gli ospiti del calendario estivo
Conferenza stampa di Eur District

«La rete»

Eur District nasce dalla volontà del municipio di «mettere insieme», ha precisato Di Salvo perché in questo modo «lo sviluppo locale è una concreta possibilità e costituisce l’esito di un processo virtuoso in cui tutti stanno in rete: risorse e saperi diventano la valorizzazione del territorio», ha aggiunto la presidente. Questo brand è «un punto di vista sul futuro, dal sapore internazionale», ha commentato il vicepresidente Augusto Gregori. Un'iniziativa «che mira a promuovere il nostro patrimonio storico e culturale, evidenziando l'importanza della sinergia tra istituzioni pubbliche, residenti e imprenditori locali», ha aggiunto ricordando i principali appuntamenti della summer edition.


La App del IX municipio e la navetta che riaccompagna a casa chi non può guidare

In primis gli stati generali dello Sviluppo economico e turismo, inoltre al lancio di una nuova App che metterà in rete tutti i siti d’interesse del territorio: dal commercio alle strutture di accoglienza, dai poli museali fino alle aziende agricole. Ci sarà, poi, la giornata del Commercio e dell’Artigianato con la consegna dei premi per le eccellenze territoriali oltre alla IV edizione della Notte Bianca dell’Eur. Tra le novità anche l'aggiunta di una navetta gratuita per il «divertimento sicuro» che accompagnerà a casa chi, dopo una serata, non è in grado di guidare. Un'iniziativa che fa parte del protocollo d’Intesa delle attività notturne. «Questa strategia non solo promuove l'innovazione e la sostenibilità, ma rafforza il senso di appartenenza tra i cittadini, rendendo IX municipio un punto di riferimento per l'intera Capitale», ha concluso Gregori.

Noemi nel video inviato alla conferenza di Eur District

Il teatro, il cinema, la musica e gli ospiti: da Giorgio Prezioso a Noemi

L'Eur come Berlino e Barcellona, ecco il brand della nightlife. C'è anche Noemi tra gli ospiti del calendario estivo
Diana Del Bufalo

La notte bianca è in programma per il 21 giugno. Oltre all'attrice, cantante e presentatrice Diana Del Bufalo, che sarà una delle protagoniste della serata, sono previste le performance degli artisti e delle associazioni della consulta della Cultura e della consulta dello Sviluppo economico e turismo del Municipio. Seguirà la standup comedy di Assetto Teatro e dell’attrice Miriam Galanti e successivamente, il djset di Giorgio Prezioso. Tra le novità di questa edizione sarà la presenza di Schermi - cinema multipiazza, di Mauro Lamanna, Debora Leonardi e Gianmarco Saurino. Tra gli ospiti, è attesa Noemi che ha annunciato la sua presenza con un video proiettato in conferenza stampa.


Al giardino delle Cascate 1100 installazioni raccontano Peter Pan

Dal 20 al 22 giugno la Summer Edition si svolgerà nei luoghi iconici del territorio: in viale Europa e Scalinata dei Santi Pietro e Paolo si terranno concerti, sfilate, spettacoli artistici e animazione itinerante. In viale America è previsto il festival della birra artigianale, con stand bio di Dom9 – Aziende Agricole del Municipio, attività commerciali, ludiche per bambini e sportive. Alla Passeggiata del Giappone, l'area verde di Eur S.p.A. con palco per esibizioni, dibattiti, incontri culturali, ci saranno performance e convegni.

Se la Notte bianca sarà il momento centrale dell'iniziativa, la summer edition sarà una tre giorni che aprirà gli eventi dell'estate dell'Eur. Tra i protagonisti di queste giornate ci sono realtà come Lux Holding, Cinecittà World, Neon, Eur Social Park, LunEur Fiesta e Ninfeo, con programmazioni artistiche previste fino a settembre. «Dopo Alice nel paese delle meraviglie e Pinocchio quest'anno porteremo Peter Pan alle cascate dell'Eur: 1100 installazioni con una grandezza fino a 12 metri per emozionare tutto il quartiere dell'Eur, Roma e il mondo intero», ha annunciato Josè Linguella, presidente onorario di Lux entertainment.


L'Eur come Berlino e Barcellona, ecco il brand della nightlife. C'è anche Noemi tra gli ospiti del calendario estivo
Conferenza stampa di Eur District

«Promuovere le imprese locali e l'internazionalizzazione»

«Il brand Eur District rappresenta innovazione, cultura e sviluppo, evidenziando le potenzialità uniche del IX municipio», ha commentato Sveltana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina che ha partecipato alla conferenza. «È un modo per promuovere l’internazionalizzazione e sostenere le imprese locali, mirando a creare una comunità più coesa» ha aggiunto Celli anche in riferimento alle associazioni di categoria che da tre anni collaborano con l’amministrazione municipale. Tra queste Cna – confederazione nazionale dell’Artigianato e della piccola e media Impresa, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Convention Bureau, Unindustria, Silb Roma, Unoe-Unione nazionale organizzazione Eventi ed Eur Spa.





bottom of page