
Firmata dal sindaco Roberto Gualtieri l’ordinanza su periodo, orari e temperature di esercizio degli impianti di riscaldamento per la stagione invernale. Gli impianti potranno essere attivati dal prossimo 15 novembre fino all’8 aprile 2026 per un massimo di 11 ore giornaliere, tra le ore 5 e le 23. 17 gradi la temperatura massima negli edifici per attività industriali e artigianali, 19 gradi in tutti gli altri.
Sono iniziati i lavori di riqualificazione della scuola “Romolo Balzani” di via dei Gordiani, danneggiata dall’esplosione del luglio scorso. I valori, del valore complessivo di 2 milioni e 135 mila euro, sono coordinati dal dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici di Roma Capitale, e riguardano la messa in messa in sicurezza, il ripristino e la riqualificazione dell’edificio scolastico e dell’area esterna, la piena ripresa delle attività didattiche è prevista entro l’avvio del prossimo anno scolastico
Prosegue fino a dicembre PPP visionario, la grande rassegna multidisciplinare per ricordare Pier Paolo Pasolini. E domani, 2 novembre, a cinquant’anni esatti dall’assassinio Pasolini sarà ricordato con una giornata di incontri e dialoghi a Ostia Antica, nella Sala Cebeillac del Parco Archeologico, dalle 1430. Tra gli interventi quello di Dacia Maraini. Sempre domani alle 16 è prevista una visita straordinaria al parco letterario in via dell’Idroscalo, luogo della morte di Pasolini, con letture dal vivo. Nel X Municipio anche l’installazione sonora diffusa Whispering Pasolini, in diversi luoghi dalle 10 alle 20, da oggi fino all’8 novembre.
Domenica 2 dalle 1530 appuntamento alla fermata della metro C Giardinetti con Scoprire il Municipio Vi pedalando, visita guidata in bicicletta attraverso i luoghi più significativi del Municipio delle Torri. Ad accompagnare i visitatori una guida esperta e il giovane attore Francesco Patané, che leggerà brani di storie e cronache del territorio nei secoli. Per partecipare portare la propria bicicletta. L’iniziativa fa parte del progetto Roma Turris, promosso da Roma Capitale.
Stasera alle 2050 su Rai tre in diretta in mondovisione Tosca, nella ricostruzione dell’allestimento originale del 1900 riproposto al Teatro dell’Opera di Roma, dove nacque il capolavoro di Giacomo Puccini.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura e Rai Cultura, anticipa l’apertura della stagione dell’Opera di Roma e celebra il 125esimo anniversario di Tosca. Il sindaco Gualtieri: "Ci aspettiamo di portare l'Opera a chi non la conosce".
Da oggi primo novembre torna l'orario "invernale" per le zone a traffico limitato notturne di San Lorenzo e Trastevere. Le aree saranno chiuse ai veicoli non autorizzati solo il venerdì e il sabato (inclusi i giorni festivi), sempre dalle ore 21.30 alle 3. La doppia chiusura settimanale resterà in vigore fino ad aprile
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
 DIRETTORE RESPONSABILE 
Enrico Sarzanini 
 Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86 
 Roma - 00193