Sicurezza stradale: sulla Laurentina attivi i nuovi autovelox h24
- Rebecca Manganaro
- 20 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Dalla fine di gennaio saranno operativi 24 ore su 24 cinque dispositivi lungo la strada provinciale. L'obiettivo è quello di ridurre incidenti e tutelare residenti e pedoni nelle aree più trafficate

Dal 15 dicembre scorso era iniziata una fase di sperimentazione, ma dalla fine di gennaio i nuovi autovelox sulla strada provinciale Laurentina saranno operativi a pieno regime, 24 ore su 24. La decisione punta a migliorare la sicurezza stradale per residenti e pedoni lungo un tratto particolarmente trafficato e a rischio.
I punti interessati
I rilevatori saranno cinque e posizionati ai seguenti chilometri: Km 14+845, Km 15+231, Km 16+657, Km 17+114, Km 17+99.
Questi punti si trovano nei comprensori di Schizzanello, Colle dei Pini, Montemigliore, Strampelli e Selvotta, aree caratterizzate dalla presenza di abitazioni e da un notevole passaggio veicolare.
L'obiettivo: più sicurezza
«L’attivazione dei rilevatori di velocità rappresenta un passo importante per tutelare gli utenti della strada, ridurre gli incidenti e garantire una maggiore tranquillità ai residenti», ha dichiarato Manuela Chioccia, consigliera delegata alla viabilità, mobilità e infrastrutture di Roma.
La misura è parte di un piano più ampio di interventi volti a rafforzare la sicurezza stradale in tutto il territorio della città metropolitana. Con l’installazione dei dispositivi, si punta a scoraggiare comportamenti pericolosi e a promuovere il rispetto dei limiti di velocità.
Monitoraggio continuo
I dispositivi saranno operativi 24 ore su 24 e monitoreranno costantemente il traffico veicolare. Le autorità auspicano che, attraverso il controllo elettronico della velocità, si possa registrare una significativa riduzione delle infrazioni e del rischio di incidenti, rendendo le strade più sicure per tutti.