top of page
Progetto senza titolo-33.png

Pro Padel Club, le squadre romane puntano il titolo nazionale

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 10 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Al Pro Padel Club di Parma, Forte Padel Gang e Padel Colli Portuensi per lo scudetto tricolore MSP Italia Capitale, presente anche per le finali di Padel Mixto

Pro Padel Club
Pro Padel Club

Al Pro Padel Club di Parma è tutto pronto per le finali nazionali della nona edizione della Coppa dei Club MSP, il più grande campionato amatoriale a squadre di padel organizzato da MSP Italia: l’atto finale di una competizione che ha coinvolto, da febbraio, oltre 450 squadre e 10mila atleti, è in programma da venerdì 12 a domenica 14 luglio. Saranno 20 le squadre in campo, provenienti da 12 regioni d’Italia.


Il Lazio, che ha conquistato gli ultimi cinque titoli nazionali, sarà la regione da battere, con la città di Roma in prima fila con il Forte Padel Gang e il Padel Colli Portuensi.

La squadra della capitale, Marco Biancolini, Leonardo Manfrè, Valeria Dagianti, incroceranno le racchette con gli avversari all'insegna del divertimento e della socialità. Inoltre dalla provincia di Roma sarà presente la prima coppia a rappresentare la città dei Castelli: Alberto Lorenzetti atleta paralimpico di Powerchair Hockey e Gianluca Colamussi, partecipante alla Coppa dei Club con il Madiba Padel. Infine, da Ariccia, la coppia Marco Favale in carrozzina e Adriano di Michele un amore per lo sport è la voglia di continuare a giocare condividendo i campi da padel con quanti vogliono giocare proprio come loro.

«Padel Mixto, un modello di riferimento»

«Siamo felici di essere nuovamente al fianco dell’ASD Sportinsieme Roma nella quarta edizione dell’evento nazionale di Padel Mixto – ha dichiarato Giuliano Guinci, Public Affairs, Sustainability & Retail Operations Director del Gruppo Entain in Italia –. Questa iniziativa incarna perfettamente i valori di inclusione sociale che caratterizzano la mission di Entain, e questo è possibile garantendo continuità ai progetti all’interno delle comunità in cui vengono realizzati. Continueremo pertanto a sostenere programmi atti alla creazione di valore sociale condiviso e crediamo fermamente che il Padel Mixto possa diventare un modello di riferimento per altre discipline sportive».

Luca Alessandrini, presidente dell’ASD Sportinsieme Roma, che dal 2021 propone il Padel Mixto, ha commentato: «Un'edizione nel segno della perseveranza. Giocare sullo stesso campo, con e senza disabilità, non è più solo uno slogan ma una pratica effettivamente condivisa».


L'accordo con On Electric Charge Mobility

Per l’edizione 2024 della Coppa dei Club, MSP Italia ha voluto rafforzare il suo impegno verso la sostenibilità, siglando un accordo con On Electric Charge Mobility, azienda che punta a rafforzare il segmento della mobilità sostenibile ed elettrica, privata e in condivisione. In occasione della fase finale di Parma, è stato realizzato un sondaggio con i circoli partecipanti, che porterà alla premiazione del club più sostenibile d’Italia: in palio, per il vincitore una bicicletta elettrica.

«Lavoriamo costantemente per promuovere spostamenti a zero emissioni nelle nostre città – ha

dichiarato Claudio Piazza, AD di On Charge -. Attraverso la partnership con MSP Italia, miriamo a potenziare ulteriormente la nostra rete di infrastrutture per la mobilità elettrica e condivisa.

Sostenere la Coppa dei Club di padel rappresenta per On Charge un’opportunità significativa per

avvicinare le persone a un modello di mobilità sempre più accessibile e sostenibile. Inoltre sarà anche

un’occasione per premiare e conoscere realtà sportive virtuose e orientate alla sostenibilità».

bottom of page