Ponte Risorgimento, Segnalini: «Entro Natale riapertura completa corsie carrabili»
Conclusi i lavori esterni, da stasera inizia il ripristino del manto stradale. Entro il 20 dicembre il ponte sarà nuovamente percorribile, mentre i lavori interni proseguiranno fino al 2025
Continuano i lavori di restauro e sistemazione di Ponte Risorgimento, con l’obiettivo di riaprire completamente le corsie carrabili entro Natale. Le operazioni di smontaggio del cantiere esterno sono in corso, e il Dipartimento Lavori Pubblici sta rimuovendo i new jersey che delimitano l’area di cantiere. Entro il 20 dicembre, salvo imprevisti meteo, il ponte tornerà transitabile nella sua interezza per il traffico veicolare.
Nei prossimi giorni, saranno effettuati lavori notturni. Da questa notte fino a giovedì (dalle 22 alle 6), verrà ripristinato il manto stradale, con chiusura temporanea della tratta e deviazione del traffico su Ponte Matteotti e Ponte Duca d’Aosta.
I lavori in corso includono la posa delle nuove lastre sul marciapiede, l'installazione dei nuovi pali della luce e la semaforica, con l’introduzione di un semaforo pedonale all’altezza di Lungotevere Oberdan. Durante le operazioni, il passaggio pedonale sarà sempre garantito, mentre sul marciapiede destro proseguiranno i lavori di restauro del parapetto. All’interno della campata del ponte, infine, continueranno i lavori senza occupare le corsie carrabili.
«L’obiettivo è smobilitare il cantiere di Ponte Risorgimento entro Natale e riaprire completamente il ponte al transito veicolare – afferma l’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini. Le lavorazioni non potevano essere rinviate, come dimostra anche la pulizia della balaustra, ora restaurata e liberata da smog e scritte vandaliche. È stato un lavoro complesso, che ha richiesto l’intervento di tutte le società dei sottoservizi. Dopo il 2025, proseguiremo con la sistemazione del lato sinistro del ponte, con interventi sulla polifera posacavi e le riparazioni delle porzioni di calcestruzzo ammalorato».
Commenti