top of page
La Capitale _980x80.png
Rebecca Manganaro

Lazio imbiancato, la neve dell’Immacolata riaccende il sogno della stagione sciistica

Aggiornamento: 10 dic 2024

Monte Livata, Terminillo e Campo Staffi imbiancati: previsioni promettenti e attesa per l’apertura degli impianti

Torna la neve nel Lazio nel giorno dell'Immacolata (La Capitale)
Torna la neve nel Lazio nel giorno dell'Immacolata (La Capitale)

Durante la festa dell'Immacolata le montagne del Lazio si sono finalmente imbiancate e il conto alla rovescia per l'apertura degli impianti sciistici è ufficialmente partito. Con il ritorno della neve, infatti, sono scattate le attese per la stagione invernale.


La prima neve: Monte Livata, Terminillo e Campo Staffi imbiancati

Le immagini provenienti dalle località sciistiche del Lazio – in particolare da Monte Livata, Terminillo e Campo Staffi – mostrano i paesaggi imbiancati dalla neve che ha cominciato a cadere nel corso della notte. Parabrezza delle auto, strade e tetti degli edifici sono stati ricoperti da uno strato bianco, confermando le previsioni meteo che avevano annunciato abbassamenti di temperatura e nevicate per il fine settimana.


Rifugio «La Viperella» (La Capitale)
Rifugio «La Viperella» a Campo Staffi (La Capitale)

A Campo Staffi, il rifugio «La Viperella» si è svegliato sotto centimetri di neve caduti nella notte, e il presidente dell’ASD, Mauro Venditti, ha dichiarato a La Capitale che gli impianti potrebbero aprire a breve. «Gli impianti sono già pronti. Hanno rimontato le seggiole, mancherebbe giusto un altro pochino di neve e la stagione potrebbe partire a giorni. Sta nevicando molto bene».



Una stagione promettente dopo un anno difficile

«L’anno scorso è stata una catastrofe – ricorda Venditti –. Faceva caldo e non c’era neve, le temperature non permettevano di utilizzare i cannoni per la neve artificiale. Quest’anno, invece, è iniziato con il piede giusto: dalle previsioni meteo, si prospetta una stagione molto buona. La quota neve è bassa, tra i 900 e i 1000 metri, ha nevicato anche a Filettino, paese che sta a quata 1100 metri».

Secondo le previsioni, le nevicate proseguiranno nei prossimi giorni, promettendo accumuli consistenti e condizioni favorevoli per l’apertura delle piste.



Attesa e preparativi per gli sciatori

Il rifugio «La Viperella» ricoperto di neve (La Capitale)
Il rifugio «La Viperella» ricoperto di neve (La Capitale)

Le segnalazioni di neve hanno già mobilitato gli appassionati, che attendono l’annuncio ufficiale dell’apertura degli impianti. Gli operatori del settore, dopo un anno disastroso, vedono nella stagione 2024-2025 un’occasione per riscattarsi e rilanciare il turismo invernale nel Lazio.


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page