La bonifica, i giochi, i sentieri e il nuovo accesso: aperto il parco dei Caduti a Tomba di Nerone
- Titty Santoriello Indiano
- 15 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Inaugurata la nuova area verde nel XV municipio. Tra gli interventi anche l'impianto di illuminazione e i sentieri

Era un luogo abbandonato, un'area verde in via Cassia, nella zona Tomba di Nerone. Ora qui, dopo una lunga fase di progettazione, è sorto il parco dei Caduti sul fronte russo, nel XV municipio. Un nuovo accesso, l'area ludica e la bonifica sono i principali lavori eseguiti con circa 250mila euro di fondi municipali. «In questa zona ci sono vincoli archeologici quindi è stato necessario procedere con cautela e attendere i pareri sia della Soprintendenza che della Sovrintendenza capitolina», ha spiegato l'assessore all'Ambiente Marcello Ribera.

I cipressi, l'area ludica e il nuovo accesso
Nel parco sono stati stati messi a dimora cipressi da sughero mentre accanto al giardino riqualificato è stata realizzata un'area ludica con la pavimentazione in gomma colata di colore azzurro. Qui sono state installate altalene, scivoli ed altri giochi per le bambine e i bambini. Intorno a questo spazio ci sono delle sedute e il prato. Oltre ad aver tracciato alcuni sentieri, è stato anche predisposto un impianto di illuminazione. Il nuovo accesso, infine, consente da via Cassia l'ingresso direttamente all'area ludica. «Come per la maggior parte dei parchi municipali - fanno sapere il presidente del XV municipio Daniele Torquati e l'assessore Ribera - siamo in contatto con alcune realtà territoriali che si sono rese disponibili per regolare la chiusura e l'apertura e garantire maggiore sicurezza nelle ore notturne».

«Spazi verdi ma anche coesione sociale»
«Siamo a lavoro ormai da tre anni per riqualificare le aree verdi del nostro territorio e realizzarne di nuove laddove finora non c'erano», ha detto Torquati sottolineando come «la presenza di uno o più parchi in ogni quartiere del municipio, rappresenta un passo fondamentale per il benessere delle comunità». Ringraziando l'ufficio tecnico e la presidente della commissione municipale Ambiente Egle Cava, il presidente ha poi aggiunto: «I parchi urbani non sono solo spazi verdi, ma servono a garantire ambienti vivibili e utili alla coesione sociale dei cittadini».