top of page
Progetto senza titolo-31.png

Inaugurato il restyling del giardino di piazza Bocca della Verità, un angolo di verde rinnovato nel cuore di Roma

Redazione La Capitale

Restaurato uno degli angoli più iconici di Roma, con la riqualificazione del verde e il restauro degli spazi storici. Un intervento che valorizza la piazza e accoglierà anche i pellegrini durante il Giubileo


Giardino di piazza Bocca della Verità
Giardino di piazza Bocca della Verità

Si è concluso il restyling del giardino di piazza Bocca della Verità, uno degli spazi verdi più emblematici della Capitale, restituito alla cittadinanza con una cerimonia di inaugurazione. L'iniziativa, che ha visto il coinvolgimento della Sovrintendenza Capitolina e del Dipartimento Ambiente, è stata presentata sabato 21 dicembre alla presenza dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e del sindaco Roberto Gualtieri, i quali hanno celebrato il ritorno alla sua bellezza originaria di questo angolo storico di Roma.


Interventi vegetazionali e paesaggistici, rinnovato il verde della piazza

I lavori, iniziati circa un mese e mezzo fa, hanno avuto l’obiettivo di riqualificare completamente l’area verde della piazza, un intervento che ha interessato vari aspetti, dal vegetazionale al paesaggistico. Tra gli interventi più rilevanti, la rimozione delle siepi ammalorate che circondavano le aiuole e il ripristino del grande pino mancante. Inoltre, sono stati piantati sei nuovi cipressi e realizzato un impianto di irrigazione all’avanguardia, che contribuirà a mantenere la bellezza e la salute della vegetazione nel tempo. Le superfici a prato sono state sistemate e i percorsi in ghiaia rinnovati, con la rimozione delle vecchie ceppaie, per garantire maggiore fruibilità e decoro all’area.


Oltre a questi lavori, sono stati effettuati interventi di pulizia delle spallette e della zona verde che collega Lungotevere dei Pierleoni a piazza Bocca della Verità, migliorando il decoro complessivo. In particolare, è stata svolta una potatura mirata degli oleandri, così come una pulizia approfondita dell'intera area.


Riconsegna dell'area al municipio I

L’area verde, estesa su 1600 mq, è stata ufficialmente riconsegnata al municipio I, come previsto dal decentramento amministrativo che trasferisce la gestione delle aree verdi di superficie inferiore ai 2 ettari ai municipi. Il restyling, che si è concluso puntualmente secondo il cronoprogramma stabilito, rappresenta una tappa importante nel piano di riqualificazione del centro di Roma, iniziato con il ripristino del patrimonio arboreo di piazza Venezia lo scorso marzo.


Le parole di Sabrina Alfonsi: «Un Grande Tesoro per Roma»

L’assessora Sabrina Alfonsi ha sottolineato l’importanza dell'intervento, affermando: «Dopo gli interventi già realizzati, aggiungiamo un ulteriore tassello significativo alla riqualificazione del centro della città. L’area verde di Bocca della Verità è tornata alla sua originaria bellezza. È un piccolo giardino, ma rappresenta un grande tesoro. Restituiamo alla cittadinanza uno dei luoghi simbolo di Roma, che siamo orgogliosi di aver completamente rigenerato. Un’area di storia e di verde, uno scrigno prezioso di bellezza, che accoglierà anche i pellegrini in visita a Roma in occasione del Giubileo».



Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
bottom of page