top of page
Progetto senza titolo-33.png

AMA Roma: nel primo semestre 2025 -25% di segnalazioni e +3% di rifiuti gestiti. Ecco il nuovo bollettino dell'azienda

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 15 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Migliorano gli indicatori di performance. L’azienda lancia un nuovo bollettino mensile per informare i cittadini

ama roma semestre

Nel primo semestre del 2025 i servizi di igiene urbana della Capitale registrano un miglioramento sensibile. È quanto comunica AMA S.p.A., che per la prima volta pubblica un bollettino mensile digitale con i principali indicatori di performance, disponibile sui propri canali ufficiali.


Secondo i dati diffusi, da gennaio a giugno si è verificato un calo del 24,7% delle segnalazioni da parte dei cittadini rispetto allo stesso periodo del 2024. Le richieste di intervento riguardavano per lo più cassonetti pieni, rifiuti abbandonati e strade sporche.


Più mezzi in strada e più rifiuti trattati

Nel periodo considerato, AMA ha potuto contare su un aumento del 10,8% della disponibilità dei mezzi operativi, comprendenti compattatori, lavastrade, spazzatrici e mezzi a vasca. Contestualmente è cresciuta del 2,77% la quantità complessiva di rifiuti gestiti rispetto al primo semestre dell’anno precedente.


Differenziata in crescita e nuovi strumenti di monitoraggio

Un altro dato positivo riguarda la raccolta differenziata, che ha raggiunto il 49,3%, in aumento di un punto percentuale rispetto al 2024. Il monitoraggio di questi risultati è stato possibile grazie alla centrale operativa digitale U.C.R.O.N.I.A., il sistema di controllo dei processi aziendali adottato da AMA.


«Questi dati forniscono la fotografia di un’azienda in crescita e concentrata sui propri obiettivi», ha dichiarato il presidente di AMA, Bruno Manzi, aggiungendo: «Ama vuole essere sempre più trasparente e misurabile da tutti». Il Direttore Generale, Alessandro Filippi, ha sottolineato come il sistema U.C.R.O.N.I.A. consenta la verifica puntuale e digitale di tutte le attività, rendendo AMA uno dei primi operatori del settore a dotarsi di una simile tecnologia.

bottom of page