Roma, 14 novembre 2025
ultime notizie
Attualità

Autovelox sulla Tangenziale, partiti i test: un’auto su quattro oltre i limiti

I dati del presercizio delle quattro nuove postazioni autovelox mostrano picchi clamorosi, soprattutto sulla Tangenziale est

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Per ora è solo una fase di prova, ma i numeri in mano al Campidoglio parlano chiaro e raccontano molto delle abitudini di guida dei romani. I dati del presercizio delle quattro nuove postazioni autovelox, due installate lungo via del Foro Italico e due in via Isacco Newton, mostrano picchi clamorosi, soprattutto sulla Tangenziale est, dove un’auto su quattro viaggia oltre il limite dei 70 chilometri orari.

Dopo il via libera della prefettura manca soltanto l’ok della polizia locale, poi scatteranno le sanzioni. E potrebbero essere migliaia ogni giorno, perché i velox, benché ancora non operativi ai fini delle multe, registrano già tutto. E ciò che hanno rilevato è sorprendente.

Autoevelox, sulla Tangenziale il record della velocità

Nel periodo compreso tra il 27 ottobre e il 5 novembre, dieci giorni di piena normalità romana tra eventi, traffico e appuntamenti sportivi, le quattro postazioni hanno registrato in media 78.663 passaggi al giorno, con 9.041 infrazioni quotidiane. Significa che l’11,5 per cento degli automobilisti supera i limiti di velocità. Ma è sulla Tangenziale est, direzione San Giovanni, che si concentra il record assoluto. A 350 metri dalla rampa di immissione su viale della Moschea, dove il limite di 70 chilometri orari, più i 5 di tolleranza, dovrebbe scoraggiare le accelerazioni, molti conducenti sfruttano la corsia preferenziale per spingere ancora di più, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri.

Sabato 1° novembre è stata la giornata più critica. Sono stati 32.257 transiti e 8.008 violazioni, pari al 24,8 per cento. In pratica, un’automobile su quattro correva oltre il consentito. E il giorno successivo la situazione non è cambiata di molto, con il 21,4 per cento di infrazioni su 32.561 passaggi. Nonostante l’autovelox sia ben visibile, rallentano davvero in pochi. Anche nei giorni feriali il quadro resta allarmante. Circa 26mila veicoli transitano in quel tratto e oltre 4mila superano i limiti, cioè il 16 per cento degli automobilisti. Una percentuale che, da sola, spiega l’elevato numero di incidenti che con regolarità mandano in tilt la circolazione cittadina.

Sull’altra carreggiata della Tangenziale, quella diretta verso lo stadio Olimpico, all’altezza di via della Foce dell’Aniene, i numeri migliorano, ma restano comunque significativi. Anche qui il picco si è registrato il primo novembre, con 32.026 veicoli e 3.504 infrazioni, pari al 10,9 per cento. La conformazione della strada, più stretta e meno adatta alle alte velocità, probabilmente frena gli automobilisti più irruenti, impedendo loro di accelerare come vorrebbero.

Il quadro che emerge da questa fase di test non è solo una fotografia delle abitudini di guida, ma un monito sulle conseguenze della velocità eccessiva. Quando gli autovelox diventeranno pienamente operativi, l’impatto potrebbe essere significativo. Nel frattempo, questi numeri mostrano che la Tangenziale, più che un’arteria di scorrimento, è diventata una pista dove in troppi ignorano i limiti.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice