top of page
Progetto senza titolo-33.png

Villa Chigi, pronto il progetto per la seconda tranche di interventi: «Lavori a inizio 2025»

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 18 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo il primo intervento da 440mila euro per la riqualificazione dell'area verde nel quartiere Trieste-Salario, realizzato nell'ultimo anno, possono ora iniziare i lavori di ingegneria idrica

Villa Chigi (Google maps)
Villa Chigi (Google maps)

Villa Chigi ha un nuovo progetto per realizzare le opere complementari. Dopo il primo intervento da 440mila euro per la riqualificazione dell'area verde nel quartiere Trieste-Salario, realizzato nell'ultimo anno, possono ora iniziare i lavori di ingegneria idrica. Operazioni possibili grazie al finanziamento di 190mila euro approvato dall'assemblea capitolina in assestamento di bilancio.


Il piano per la seconda tranche di interventi

Il piano per i nuovi interventi a Villa Chigi è stato illustrato questa mattina in commissione capitolina Ambiente, presieduta da Giammarco Palmieri: sarà migliorato il sistema di raccolta delle acque per eliminare i fenomeni di dilavamento registrati finora, messa in sicurezza la scarpata, completata la staccionata, integrata la vegetazione e realizzata una pavimentazione drenante all'ingresso dell'area cani, dove verrà posizionato anche un muretto-seduta in tufo.


L'inizio dei lavori a Villa Chigi nel 2025

Durante la seduta in commissione i consiglieri hanno fatto il punto sullo stato del progetto esecutivo che, ha spiegato l'architetto Claudio D'Andrea, responsabile del servizio programmi e piani di gestione Ville storiche di Roma Capitale, «in questa settimana verrà approvato con una determina». D'Andrea ha poi annunciato che «i tempi stimati per l'inizio dei lavori sono l'inizio dell'anno prossimo, non prima».


«Siamo molto soddisfatti - affermano Giammarco Palmieri e Andrea Rollin, presidenti delle commissioni Ambiente comunale e del II municipio - per la nuova progettazione relativa a Villa Chigi. Più volte ci siamo occupati di questa importante villa storica, sia riguardo al precedente intervento, sia sottolineando la necessità di prevedere un suo completamento».


I residenti: «I lavori già fatti vanno rivisti»

Presente alla riunione anche Anna Baldari, presidente del comitato Villa Chigi, che ha fatto notare come «andrà rivisto quello che è stato fatto, perché alcuni vialetti risultano già crepati. Le inferriate sono rovinate a causa della caduta di alberi. E poi è fondamentale che siano chiusi i cancelli, altrimenti la notte entrano comitive di ragazzi e creano problemi». Per questo mercoledì prossimo, 20 novembre, ci sarà un incontro con la ditta per la verifica dei lavori precedenti.


bottom of page