top of page
Progetto senza titolo-33.png

Una notte per rinascere: musica e solidarietà a Forte Antenne con la San Damiano Fundraising Night

  • Immagine del redattore: Anita Armenise
    Anita Armenise
  • 21 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Il ricavato della serata sarà interamente devoluto per sostenere due protagonisti reali del documentario, San Damiano che stanno affrontando percorsi di rinascita in condizioni difficili

Una notte per rinascere: musica e solidarietà a Forte Antenne con la San Damiano Fundraising Night
Una notte per rinascere: musica e solidarietà a Forte Antenne con la San Damiano Fundraising Night

Una notte di musica, arte e impegno sociale accenderà Forte Antenne domenica 29 giugno. A partire dalle 18 e fino a notte fonda, il suggestivo spazio nel cuore verde di Roma ospiterà la «San Damiano Special Fundraising Night» una festa di beneficenza nata dal cuore del progetto cinematografico San Damiano, documentario che ha già commosso migliaia di spettatori con la sua cruda e poetica narrazione della vita ai margini della Stazione Termini.


L’evento è organizzato dai registi Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, insieme all’autore della colonna sonora Cosimo Damiano e a un collettivo di artisti che hanno deciso di mettere gratuitamente il proprio talento al servizio della causa.


Tra i nomi in line-up: Donato Dozzy, Amanda Lean, Dimensione Brama, Filippo Brancadoro, Filippo Scorcucchi, Gattonero, Leo Orsini, Mary Gehnyei e SDR. A loro va un ringraziamento speciale, così come a Donato Dozzy, primo sostenitore dell’iniziativa, e a Cosimo Damiano, la cui musica ha dato un’anima profonda al film.


Due storie da salvare: Alessio e Damiano

Il ricavato della serata sarà interamente devoluto per sostenere due protagonisti reali del documentario, San Damiano, persone che stanno affrontando percorsi di rinascita in condizioni estremamente difficili:

  • Alessio, dopo nove anni trascorsi in strada, sta affrontando un percorso di disintossicazione a Villa Maraini e si appresta a trasferirsi in comunità. L’obiettivo è raccogliere 6.000 euro, pari a 250 euro al mese per 24 mesi, per coprire spese mediche, vestiario, uscite organizzate e beni essenziali non forniti dalla struttura.

  • Damiano, figura carismatica del film, è attualmente detenuto in un istituto psichiatrico in Polonia dopo l’estradizione. Con 10.000 euro, sarà possibile garantirgli cibo, vestiti, strumenti musicali e l’assistenza legale per ottenere il trasferimento in una struttura più dignitosa.

Ogni euro raccolto rappresenta un passo concreto verso la dignità e la libertà. E se si supereranno gli obiettivi, i fondi extra serviranno a supportare altri protagonisti del film, come Sofia, in percorsi di recupero. Le donazioni saranno completamente tracciate sulla piattaforma FundRazr: https://fundrazr.com/02ZUM9


San Damiano: il film che ha risvegliato le coscienze

Nato dalla determinazione di chi crede in un cinema libero, San Damiano è un documentario auto-distribuito che ha trovato la propria forza nel passaparola del pubblico. Con 380 proiezioni all’attivo e altre 19 programmate entro luglio, il film continua a commuovere e coinvolgere comunità in tutta Italia. Rifiutato dai distributori tradizionali perché ritenuto “non commerciabile”, ha invece dimostrato quanto forte possa essere l’impatto sociale del cinema indipendente quando incontra un pubblico sensibile.

Prodotto da Red Sparrow e Askesis Film, con il sostegno del MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, San Damiano è diventato un vero e proprio movimento culturale e umano.


Come partecipare

L’ingresso alla serata è a donazione libera, ma con 20 euro a persona è già possibile contribuire concretamente a cambiare il destino di Alessio e Damiano. L'appuntamento è per domenica 29 giugno 2025, a partire dalle 18:00, presso Forte Antenne, in Via del Forte Antenne 12, Roma.

Una notte che promette di essere indimenticabile, non solo per la qualità artistica, ma per il messaggio potente che lancia: nessuno deve essere lasciato indietro.

bottom of page