Gualtieri è il secondo sindaco più apprezzato tra le città metropolitane italiane mentre Rocca è l'ottavo presidente di Regione, entrambi con un consenso in crescita attestato rispettivamente al 56,9% e al 59,2%. Questi i dati che riguardano Roma e il Lazio nelnuovo sondaggiorealizzato dall'istituto Lab21 per Affaritaliani sul gradimento di presidenti di Regione e sindaci delle città metropolitane.
I dati mostrano una crescita del consenso per il primo cittadino di Roma che si posiziona al secondo posto sotto a Matteo Lepore, sindaco di Bologna, al 58,7% di gradimento. Al terzo posto c'è invece Massimo Zedda, sindaco di Cagliari, al 56,2%. Primo fra la compagine di centro-destra il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che si posiziona al quarto posto con il 55,4% di preferenze. Seguono Gaetano Manfredi (Napoli) con il 55,4% e Silvia Salis (Genova) con il 53,2%.
Agli ultimi posti per gradimento nella top ten dei sindaci più apprezzati nelle città metropolitane ci sono Roberto Lagalla (Palermo) e Giuseppe Falcomatà (Reggio Calabria) entrambi con il 44,8% delle preferenze e infine Federico Basile (Messina) con il 43,7%.
Sorride Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, confermato come il governatore più apprezzato con un consenso in crescita al 67,9%.
Al secondo posto tra i presidenti di Regione figura Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) con il 63,1%, mentre al terzo si colloca Attilio Fontana (Lombardia) con il 60,7%. La rilevazione evidenzia quindi una tripletta di governatori della Lega ai primi tre posti.
Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio dal 2 marzo 2023, si posiziona solo all'ottavo posto nonostante il consenso in crescita attestato al 59,2%. Sotto di lui, a chiudere la top ten, ci sono Stefania Proietti (Umbria) con il 58,4% e Alessandra Todde (Sardegna) con il 56,6%.
Il sondaggio riporta anche i dati sulle intenzioni di voto: Fratelli d’Italia resta sopra il 30%, la Lega è stabile al 9% e precede Forza Italia. Il Partito Democratico si attesta al 20%, mentre il Movimento 5 Stelle cresce al 12,2%. Alleanza Verdi Sinistra è sotto il 6%.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193