top of page
Progetto senza titolo-33.png

Inaugurata la mostra «La verità nelle tracce»: 120 anni di polizia scientifica

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

In occasione del 173esimo anniversario della polizia, una nuova mostra interattiva racconta l'evoluzione delle tecniche investigative, dal 1903 a oggi

Mostra «La verità nelle tracce»
Mostra «La verità nelle tracce»

In occasione del 173esimo anniversario della polizia, è stata inaugurata a Roma la mostra «La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di polizia scientifica», visitabile da oggi fino al prossimo 27 aprile nella Galleria Alberto Sordi di piazza Colonna. L'esposizione, articolata in sette spazi, racconta l'evoluzione delle tecniche utilizzate dalla polizia scientifica, dalle origini nel 1903, con la creazione della prima scuola di polizia scientifica da parte di Salvatore Ottolenghi, fino ai giorni nostri.


Fabiola Mancone, direttrice del servizio polizia scientifica, ha sottolineato l'importanza della mostra come strumento per avvicinare i visitatori alla polizia scientifica. «Da impronte digitali a Dna, oggi abbiamo strumenti avanzatissimi come il laser scanner e l'intelligenza artificiale, che ci permettono di risolvere crimini in tempi rapidi», ha spiegato. Tra le novità esposte, figurano ricostruzioni tridimensionali delle scene del crimine e l'utilizzo di tecnologie per il riconoscimento facciale e l'analisi di video e audio.

bottom of page