Gomme bucate dai chiodi a tre punte dei rapinatori di Commercity: molte le segnalazioni degli automobilisti
- Redazione La Capitale
- 24 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Strade chiuse, deviazioni e, soprattutto, chiodi disseminati lungo via Portuense e via della Muratella dopo il colpo a Commercity

Un colpo studiato nei minimi dettagli, con modalità che fanno pensare a un commando organizzato. È questa la preoccupazione di Gianluca Lanzi, presidente del municipio XI , dopo l’assalto avvenuto la notte scorsa a Commercity, il grande polo commerciale situato nella zona di Ponte Galeria.
Colpo a Commercity: «Cittadini in forte difficoltà»
L’operazione criminale ha avuto conseguenze non solo per chi è stato rapinato, ma anche per i residenti della zona. «I cittadini del territorio si sono ritrovati in forte difficoltà questa mattina», ha dichiarato Lanzi, sottolineando i disagi subiti dalla popolazione.
Strade chiuse, deviazioni e, soprattutto, chiodi a tre punte disseminati lungo via Portuense e via della Muratella hanno creato gravi problemi a chi si stava recando al lavoro. Numerose le segnalazioni di automobilisti costretti a fermarsi con le gomme a terra, proprio in due arterie fondamentali per chi deve raggiungere la Roma-Fiumicino o il Grande Raccordo Anulare.
Anche il presidente del Consorzio Commercity, con cui Lanzi si è confrontato, ha espresso allarme per l’accaduto, ma soprattutto per il livello di pianificazione dell’operazione criminale.