D’Altro Canto 2025: musica, emozioni e racconti all’Auditorium
- Redazione La Capitale
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Nato da un’idea di Tosca, insieme a Giorgio Cappozzo, Valentina Romano e Alessandro Greggia, questo progetto porta il pubblico alla scoperta del “lato nascosto” della musica

Dopo il successo dello scorso anno, D’Altro Canto diventa progetto residente all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per tutto il 2025, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma. Un format unico che unisce musica, racconti, aneddoti e teatro, ideato da Tiziana Tosca Donati con la direzione musicale di Joe Barbieri.
Prossimi eventi D’Altro Canto 2025
21 febbraio – “Il Carnevale” (evento passato con grande successo)
16 maggio – “Il Viaggio” | Sala Sinopoli | ore 21:00
Ospiti speciali: Carmen Consoli, Neri Marcorè, La Niña, Elena LeddaUn appuntamento dedicato al tema del viaggio, tra radici e mete inaspettate, accompagnati da musica e storie emozionanti.
9 ottobre – “Il Tradimento” | Sala Sinopoli | ore 21:00, con ospiti ancora da annunciare
19 dicembre – “Il Natale” | Sala Sinopoli | ore 21:00 con ospiti ancora da annunciare
Cos’è D’Altro Canto
Nato da un’idea di Tosca, insieme a Giorgio Cappozzo, Valentina Romano e Alessandro Greggia, questo progetto porta il pubblico alla scoperta del “lato nascosto” della musica. Un vero e proprio “sarau” brasiliano, un dopocena conviviale dove artisti si scambiano canzoni, storie e riflessioni.
Sul palco, Tosca accoglie amici e musicisti per una serata fatta di emozioni autentiche, brani celebri reinterpretati, perle rare e omaggi ai grandi maestri. Un’esperienza che coniuga musica, teatro e storytelling, capace di incantare il pubblico e offrire nuove prospettive artistiche.
I Musicisti di D’Altro Canto
I musicisti di D'altro Canto sono Giovanna Famulari al pianoforte e al violoncello, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Luca Scorziello alle percussioni e alla batteria, Lorenzo Apicella al pianoforte, Fabia Salvucci alle percussioni e alla voce e infine Arabella Rustico al contrabbasso.
Tiziana Tosca Donati: «Una casa aperta»
«D’Altro Canto - racconta Tosca Donati- è nato come una scommessa, un esperimento tra happening, teatro, televisione e musica. Oggi è diventato una casa aperta agli artisti e al pubblico, un luogo di condivisione dove si raccontano storie e si celebra la musica in tutte le sue forme. E il pubblico ci segue con entusiasmo, acquistando i biglietti anche prima dell’annuncio degli ospiti: è il segno che il nostro spirito è stato compreso e amato».