«Cittadinanza onoraria alla regista curdo iraniana Majidi»: la richiesta della commissione Statuto al sindaco Gualtieri
- Redazione La Capitale
- 20 gen
- Tempo di lettura: 2 min
La proposta di delibera a prima firma del consigliere capitolino Dario Nanni (gruppo Misto) è stata approvata nella mattinata di lunedì 20 gennaio durante la seduta della commissione Statuto e innovazione tecnologica del Campidoglio, presieduta da Riccardo Corbucci (Pd)

Via libera alla cittadinanza onoraria di Roma alla regista curdo iraniana Maysoon Majidi. La proposta di delibera a prima firma del consigliere capitolino Dario Nanni (gruppo Misto) è stata approvata nella mattinata di lunedì 20 gennaio durante la seduta della commissione Statuto e innovazione tecnologica del Campidoglio, presieduta da Riccardo Corbucci (Pd). Nel testo si chiede dunque al sindaco Roberto Gualtieri di concedere la cittadinanza a Majidi, come «atto concreto per esprimere la nostra solidarietà e la nostra vicinanza ad una donna simbolo della lotta per i diritti umani», spiega Nanni. Ora il provvedimento dovrà essere discusso ed eventualmente approvato in consiglio comunale.
E rircorda: «Maysoon Majidi è una giovane attivista per i diritti umani che dopo aver perso il lavoro a causa del suo impegno sociale, politico e culturale, nel 2023 ha lasciato l'Iran e il 31 dicembre dello stesso anno è approdata sulle coste calabresi con la speranza di una vita migliore, ma una volta arrivata in Italia è stata arrestata con l'accusa di favoreggiamento all'immigrazione clandestina. Lo scorso ottobre, Maysoon è stata scarcerata perché sono cadute le accuse nei suoi confronti, anche quella più grave, di aver collaborato all'immigrazione clandestina. La sua detenzione ha suscitato un'ondata di solidarietà in tutto il Paese, perché nonostante le difficoltà, Maysoon non ha mai smesso di lottare per la propria libertà e per i diritti di tutte le persone costrette a fuggire dai propri Paesi di origine alla ricerca di condizioni di vita più dignitose».