Roma, 12 novembre 2025
ultime notizie
Politica

Piazzale Clodio verso il restyling: addio asfalto, arriverà nuovo verde

I nuovi spazi saranno realizzati con materiali drenanti e porfido e saranno completati da panchine e nove lampioni, per garantire sicurezza e comfort anche nelle ore serali

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione a piazzale Clodio, con la rimozione di oltre 2.300 metri quadrati di asfalto per far spazio a tre grandi spartitraffico che diventeranno nuove aree verdi.

Depavimentazione e forestazione urbana

Il progetto prevede la piantumazione di 22 alberi e 60 piante, trasformando una zona per anni utilizzata come parcheggio abusivo in un luogo accessibile e fruibile dai cittadini.

L’intervento, promosso dall’assessorato all’Ambiente del comune di Roma, fa parte della strategia municipale per ridurre il consumo di suolo e puntare alla neutralità climatica entro il 2030.

L’azione combina depavimentazione, forestazione urbana e rigenerazione degli spazi pubblici, con l’obiettivo di aumentare la qualità della vita e migliorare la sostenibilità della città.

I nuovi spazi saranno realizzati con materiali drenanti e porfido e saranno completati da panchine e nove lampioni, per garantire sicurezza e comfort anche nelle ore serali.

Le parole di Alfonsi

«Stiamo dando inizio alla riqualificazione di piazzale Clodio, restituendo alla città aree che per troppo tempo sono state occupate da parcheggi abusivi. Così il verde del piazzale si collegherà in modo armonico a quello di viale Mazzini, creando continuità visiva e funzionale», ha dichiarato l’assessora Sabrina Alfonsi durante un sopralluogo al cantiere.

Per valorizzare ulteriormente l’area, i cartelloni pubblicitari presenti saranno rimossi e spostati altrove, contribuendo a dare una nuova identità al piazzale.

«Il nostro obiettivo è trasformare piazzale Clodio in uno spazio vivo e accessibile, capace di migliorare la qualità dell’aria e offrire ai cittadini un luogo di relax immerso nel verde», ha aggiunto Alfonsi.

L’intervento rientra in un piano più ampio di depavimentazione urbana che, dal parco del Celio fino a via Ipponio, sta convertendo diverse zone della città in isole verdi, contrastando il caldo e rendendo Roma più vivibile.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice