top of page
Progetto senza titolo-33.png

Piano caldo, circa 100 anziani in gita ad Ariccia contro l'afa e la solitudine

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L'iniziativa culturale rientra nell'ambito delle attività del Piano caldo finanziate dal dipartimento Politiche sociali del Campidoglio, in collaborazione con Farmacap

Anziani in gita ad Ariccia
Anziani in gita ad Ariccia

Una visita in compagnia al palazzo Pontificio, ai giardini del Moro e al giardino Segreto ad Ariccia. È la gita a cui nella giornata di mercoledì 9 luglio hanno partecipato circa 100 anziani, accompagnati dall'assessora capitolina alle Politiche sociali e alla salute Barbara Funari. L'iniziativa culturale rientra nell'ambito delle attività del Piano caldo finanziate dal dipartimento Politiche sociali del Campidoglio, in collaborazione con Farmacap, per contrastare i rischi dell'isolamento sociale e per offrire occasioni di svago agli anziani over 70 che non lasceranno la città nel periodo estivo.


Contrastare il caldo e la solitudine

Anziani in gita con l'assessora Barbara Funari
Anziani in gita con l'assessora Barbara Funari

«Queste gite rappresentano una preziosa opportunità per molti anziani soli e per alcuni diventano l’unica "vacanza" di tutto il periodo estivo. L'obiettivo di queste gite non è solo contrastare i disagi legati al caldo, ma offrire importanti occasioni di socializzazione a vantaggio dell'invecchiamento attivo. Perché per stare bene in salute non bisogna rimanere soli», spiega Funari. E aggiunge: «I nostri ospiti hanno apprezzato molto la bellezza dei luoghi culturali di Ariccia, che in molti non avevano mai avuto occasione di visitare. A seguire, un po' di riposo e un pranzo immersi nel verde dei Castelli Romani».


I prossimi appuntamenti del Piano caldo

La conferma arriva anche da Tina, una delle signore che hanno partecipato alla gita: «È stata una giornata stupenda. Sono stata benissimo in mezzo alle persone, invece di restare a casa da sola. Ci siamo divertiti tanto e ci siamo anche stancati, che è una cosa positiva. È molto importante organizzare giornate come queste per non stare soli, le persone mi fanno tanta compagnia». I prossimi appuntamenti saranno il 16, 23 e 25 luglio. Si può prenotare al numero verde: 800 957 774.


bottom of page