Nuovo codice della strada a Roma, il bilancio: oltre 1000 multe nel weekend di debutto
- Redazione La Capitale
- 15 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 dic 2024
Prime multe nella Capitale, dalla guida in stato d'ebbrezza o sotto effetto di droga, all'uso del cellulare al volante, passando per tutta una serie di norme previste dal nuovo Codice della strada che riguardano l'uso di monopattini elettrici

Un fine settimana di controlli intensificati della polizia e dei carabinieri, impegnati a garantire il rispetto delle norme del Codice della Strada e della sicurezza urbana. Grazie del debutto della nuova normativa le verifiche a Roma si sono concluse con oltre 1000 verbali per infrazioni stradali, il ritiro di più di 10 patenti e la denuncia di 5 conducenti per guida in stato di ebbrezza.
Nuovo codice della strada, le prime multe
Prime multe nella Capitale, dalla guida in stato d'ebbrezza o sotto effetto di droga, all'uso del cellulare al volante, passando per tutta una serie di norme che riguardano l'uso di monopattini elettrici, sono numerose e disparate le disposizioni introdotte dal nuovo Codice.
Infatti gli oltre 1000 verbali elevati evidenziano infrazioni ricorrenti come eccesso di velocità, mancato rispetto della segnaletica e guida pericolosa, in linea con il rafforzamento delle misure previste dal Nuovo Codice della Strada.
Durante i controlli stradali, in zona Ostiense, un automobilista è stato sorpreso alla guida con una patente falsa. Gli agenti, dopo gli accertamenti, hanno provveduto a denunciarlo per uso di documenti contraffatti. Accanto ai controlli stradali, le pattuglie si sono concentrate sulle aree interessate dalla malamovida, con particolare attenzione ai locali pubblici e agli esercizi commerciali. Sono state contestate oltre 50 violazioni amministrative, per un totale di migliaia di euro in sanzioni.