Nel municipio XIV sorgerà una nuova strada che collegherà Selva Candida con Ottavia
- Giacomo Zito
- 13 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Investimento da 9,6 milioni di euro per un asse viario strategico tra via Esperia Sperani e via Casorezzo, nel Municipio XIV di Roma

È ufficialmente iniziato l’iter operativo per la realizzazione della nuova strada tra via Esperia Sperani e via Casorezzo, nel municipio XIV di Roma. L’opera, finanziata interamente dal bilancio capitolino per un importo di 9,6 milioni di euro, prevede la creazione di un asse viario di circa 1,4 chilometri, sviluppato in parte su tracciato esistente e in parte su aree non urbanizzate. Il collegamento partirà da via Casorezzo, in corrispondenza di via Cogliate, per arrivare a via Esperia Sperani, all’altezza della rotatoria con via della Lucchina, migliorando gli innesti sia in entrata che in uscita. Astral ha già consegnato le aree e nei prossimi giorni l’impresa esecutrice prenderà possesso del cantiere per procedere con le recinzioni e le prime operazioni di pulizia.
Dettagli del progetto
Il tracciato è stato progettato dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale e comprende anche la sistemazione della rotatoria e l’installazione di un sistema di smaltimento delle acque di piattaforma.
Quest’ultimo sarà collegato sia a un collettore centrale esistente sia a un nuovo collettore esterno. È inoltre prevista la realizzazione di un nuovo collettore fognario, sempre a carico di Roma Capitale.
Le dichiarazioni istituzionali
«Grazie all’opportunità di inserire l’opera tra quelle giubilari – ha dichiarato l’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini – è stato possibile fare ricorso ad Astral, cui va il mio personale apprezzamento, oltre a un sentito ringraziamento per le strutture di Roma Capitale (Ragioneria e DiLp) che hanno contribuito a rendere realtà un’opera attesa da tanti anni, che migliorerà sensibilmente la viabilità locale e la qualità degli spostamenti quotidiani».
Per il presidente della commissione Lavori Pubblici, Antonio Stampete, l'infrastruttura «consentirà di migliorare il traffico della zona senza appesantire altri quadranti, permettendo ai residenti di raggiungere più velocemente il Grande Raccordo Anulare e la stazione di via Ottavia».
Anche il presidente del municipio XIV, Marco Della Porta, ha sottolineato l’importanza strategica dell’opera: «La strada di collegamento tra via Casorezzo e viale Esperia Sperani è un’opera strategica perché collegherà direttamente i quartieri di Selva Candida e Ottavia senza dover più passare per via Casal del Marmo, alleggerendo di fatto il traffico sul quartiere di Palmarola. Raggiungere questo importante obiettivo dopo 25 anni di attesa non era affatto scontato, lo sanno bene gli Assessori Ornella Segnalini e Giuseppe Strazzera con cui ci abbiamo lavorato senza sosta dall’inizio del nostro mandato».