top of page
Progetto senza titolo-33.png

Domenica ecologica a Roma: stop alle auto e trekking urbano

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 15 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 16 feb

Domenica 16 febbraio torna la giornata ecologica a Roma: stop alle auto nella fascia verde e spazio a quattro percorsi di trekking urbano per riscoprire la città a piedi

Domenica ecologica a Roma
Domenica ecologica a Roma

Domenica 16 febbraio si terrà la quarta giornata ecologica a Roma, con il blocco delle auto nella fascia verde negli orari consueti: 7.30-12.30 e 16.30-20.30. Le informazioni sulle eventuali deroghe saranno specificate nell'ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri, che verrà pubblicata nei prossimi giorni. L’ultima giornata ecologica della prima parte del 2025 è prevista per il 23 marzo.


Passeggiate urbane per scoprire la città

L’Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con Federtrek, ha organizzato quattro percorsi di trekking urbano per permettere ai cittadini di vivere la città in modo diverso:

  • Sulla pista ciclabile Grab: partenza dall’Arco di Costantino fino alla stazione metro piazza Conca d’Oro.

  • Cammino urbano di Sant’Ignazio di Antiochia: da via Squillace, passando per l’Appia Antica, fino all’Arco di Costantino.

  • Attraverso i parchi di Roma: dal parco degli Acquedotti, passando per il parco di Tor Fiscale, la Caffarella e parco Scott.

  • «Camminare in compagnia degli elefanti antichi»: un percorso tra storia e natura, che parte dal Museo del Pleistocene di Casal dei Pazzi (dove sono esposti resti fossili di mammiferi preistorici trovati a Rebibbia) e arriva fino alla metro Policlinico, passando per il parco dell’Aniene e villa Torlonia.


bottom of page