In Vaticano domani 7 dicembre il concerto per i poveri: ospite il premio Oscar, Hans Zimmer
- Redazione La Capitale
- 6 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Vaticano: domani Concerto con i poveri,ospite premio Oscar Zimmer 5 a edizione dell'iniziativa. In Sala Nervi migliaia d'indigenti

Il Concerto con i Poveri, un evento unico di solidarietà e arte, giunge alla sua quinta edizione. Domani, alle 17:30, la maestosa Sala Nervi in Vaticano ospiterà un pubblico speciale: circa 3.000 persone bisognose e senza dimora, unite da un messaggio di speranza e condivisione accompagnato dalle musiche di Hans Zimmer.
Incontro di eccellenze musicali
Il maestro Mons. Marco Frisina, direttore del Coro della Diocesi di Roma e direttore artistico dell’evento, ha sottolineato l’obiettivo di mettere i poveri al centro, riservando loro un’esperienza unica e indimenticabile: «Vogliamo donare ai nostri amici qualcosa di grande, offrendo loro un posto d’onore in un concerto di alto livello, con orchestra, coro e ospiti straordinari».
Tra le note di Hans Zimmer e messaggi universali
Tra i protagonisti spicca Hans Zimmer, celebre compositore vincitore di due Premi Oscar, noto per colonne sonore di film come Il Re Leone, Dune, Inception e Pirati dei Caraibi: «Partecipare a questo evento è un onore. Questo non è solo un concerto, ma un atto d’amore, un invito a riflettere su ciò che ci unisce come esseri umani.»
Accanto a lui, la talentuosa violoncellista Tina Guo, il compositore Dario Vero e la cantante e conduttrice Serena Autieri.
La musica, per sua natura, non ha confini. Mons. Frisina ha evidenziato il suo potere di unire e ispirare: «La musica coinvolge ed eleva ogni uomo, aiutandoci a ritrovare l’anima del mondo, la gioia di incontrarsi e costruire un futuro di pace».
I brani scelti da Zimmer per la serata includono capolavori da film come Pearl Harbor, Angeli e Demoni e Inception. Saranno eseguiti dalla Nova Opera Orchestra e dal Coro della Diocesi di Roma, che trasformeranno ogni nota in un messaggio universale di speranza.
Solidarietà concreta
L’evento coinvolgerà un pubblico di circa 8.000 persone, tra cui molti assistiti dal Dicastero per la Carità – Elemosineria Apostolica e da varie associazioni. Dopo il concerto, verranno distribuiti cene al sacco e altri beni di conforto. La giornata inizierà con un'udienza privata di Papa Francesco per artisti e partner dell’evento.