Giubileo, prevista la pedonalizzazione di largo Lombardi
- Redazione La Capitale
- 13 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 mag 2024
L’opera sarà realizzata con un budget di 1 milione di euro dallo studio dell’architetto Riccardo Bichara

Via del Corso, largo dei Lombardi e lo scorcio sul Mausoleo di Augusto si preparano ad assumere un nuovo volto, diventando area pedonale. L’intervento rientra nelle opere previste per il Giubileo e la piazza verrà riqualificata assumendo le sembianze di un salotto urbano, libero dai parcheggi, dalle rastrelliere per le biciclette e dall’edicola che ora alberga nella piazza.
Partnership tra pubblico e privato
A sette mesi dall’apertura dell’Anno Santo la Capitale prolifera di lavori e diventa un cantiere a cielo aperto. Dietro ai lavori c’è un accordo tra il I municipio e Edizione Property, la spa controllata dalla famiglia Benetton e proprietaria dell’edificio dove oggi ha aperto l’hotel Bulgari, che affaccia su largo Augusto Imperatore.
Una ulteriore opera giubilare
L’importo complessivo, pagato dalla società, è di un milione e 200mila euro. A curare il progetto è stato lo Studio fondato nel 1988 dall’architetto Riccardo Bichara. L’obiettivo è di finire i lavori entro la fine di quest’anno affinché i pellegrini – e i cittadini – possano godere dei benefici dell’opera.