top of page
Progetto senza titolo-33.png

Scuola, studenti e genitori del Rossellini si mobilitano: «La dirigente resti al suo posto fino al pensionamento»

  • Immagine del redattore: Anita Armenise
    Anita Armenise
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Al centro della richiesta, la situazione della preside Maria Teresa Marano, attualmente assegnata all’Itis Armellini per il suo ultimo anno di servizio prima del pensionamento

rossellini
La foto che appare sulla petizione lanciata dai promotori

Una petizione accorata e condivisa da due importanti istituti scolastici romani, l’Istituto Tecnico Industriale Statale Armellini e l’Istituto Cine-tv Roberto Rossellini, è stata pubblicata in queste ore per chiedere una revisione delle recenti assegnazioni dirigenziali da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale.


Le richieste dei promotori

Al centro della richiesta, la situazione della Dirigente scolastica Maria Teresa Marano, attualmente assegnata all’Itis Armellini per il suo ultimo anno di servizio prima del pensionamento. I promotori della petizione – tra cui i rappresentanti degli organi scolastici del Rossellini e i genitori dell’Armellini – chiedono che la Dirigente possa invece concludere il suo incarico presso lo stesso istituto in cui ha operato con dedizione e ottimi risultati dal 2009, cioè il Roberto Rossellini.


«Senza nulla togliere alla professionalità riconosciuta al dirigente, questo fatto ci preoccupa in quanto significherebbe una mancata garanzia di continuità soprattutto dopo un anno di reggenza appena trascorso», si legge nella missiva.


Rossellini, un problema della continuità

Secondo quanto si legge nel testo della petizione, l’assegnazione della professoressa Marano all’Armellini, seppur nel pieno rispetto della sua professionalità, solleva forti preoccupazioni legate alla mancanza di continuità gestionale. L’istituto Armellini, infatti, ha già vissuto un anno di reggenza e avrebbe bisogno di una dirigenza stabile con un mandato almeno triennale per poter affrontare con efficacia le sfide organizzative e didattiche.


La petizione, firmata al momento da quasi 400 persone, rivolta a famiglie, docenti, ex docenti, studenti, ex studenti, personale Ata e cittadini, è aperta alla firma di chiunque condivida la richiesta di stabilità e coerenza gestionale per entrambi gli istituti. La proposta è chiara: una nuova figura dirigenziale con un orizzonte di lungo termine per l’Armellini e la permanenza della Prof.ssa Marano al Rossellini fino al suo pensionamento.


In una fase in cui le scuole italiane affrontano sfide sempre più complesse, la comunità scolastica di Roma sud lancia un appello alla responsabilità istituzionale, chiedendo decisioni che tengano conto non solo delle norme amministrative, ma anche del valore della continuità educativa e del benessere della comunità scolastica.


bottom of page