Virtus Roma, nuovo assetto societario per un progetto di lungo termine
Un piano operativo volto a rafforzare la Virtus GVM Roma 1960 come punto di riferimento della città di Roma. E' questo l'obiettivo della nuova compagine societaria annunciata dal presidente Francesco Saverio Zoffoli
Un piano operativo volto a rafforzare la Virtus GVM Roma 1960 come punto di riferimento della città di Roma. E' questo l'obiettivo della nuova compagine societaria annunciata dal presidente Francesco Saverio Zoffoli grazie alle realtà imprenditoriali «che hanno scelto di aderire ad un progetto sostenibile e di lungo termine, collaborando attivamente alla costruzione di una struttura solida».
Il presidente Zoffoli, nell'occasione, ha voluto, inoltre, ringraziare Alessandro Tonolli «per il significativo contributo fornito fino ad oggi all’interno della configurazione societaria, anche durante fasi e passaggi delicati». A lui, nel contempo ha rinnovato «piena fiducia nel suo operato come allenatore, quale figura fondamentale in ambito tecnico».
«Con questo rinnovato assetto - si legge in una nota della società - la Virtus GVM Roma 1960 si impegna a diventare una realtà competitiva e dinamica, capace di affrontare con determinazione le sfide del futuro».
La nuova conformazione societaria è avvenuta dopo l'arrivo di Yancarlos Rodriguez. La società, infatti, ha deciso di rafforzare la squadra nel reparto esterni con l'introduzione di un giocatore d’esperienza
Comments