top of page
Progetto senza titolo-31.png

Villa Borghese, Casino dei Cenci in concessione al Cnel: sarà un centro di eccellenza per giovani e innovazione

Edoardo Iacolucci

Il Casino Cenci-Giustiniani, storico immobile nel cuore di Villa Borghese, sarà riqualificato dal Cnel per diventare un centro di formazione, ricerca e monitoraggio dei servizi pubblici. Un progetto innovativo per i giovani e la comunità romana

villa borghese
Casina dei Cenci (Villa Borghese)

«Investire concretamente sul futuro dei giovani e riqualificare immobili abbandonati sono alcune delle priorità di questa Amministrazione. Per questo motivo, sono soddisfatto della concessione del Casino Cenci-Giustiniani al Cnel, che lo trasformerà in un centro di eccellenza per la formazione, la ricerca e il monitoraggio dei servizi pubblici locali».


Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha commentato l'approvazione da parte dell'Assemblea Capitolina della cessione gratuita per 30 anni (rinnovabili per altri 20) del Casino Cenci-Giustiniani, immobile storico di proprietà del Campidoglio, nel cuore di villa Borghese, a pochi passi dalla sede nazionale del Cnel.


Casino dei Cenci, Zevi: «Un centro moderno, sostenibile e all’avanguardia»

«Ringrazio l’assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative Tobia Zevi, il presidente del Cnel Renato Brunetta e l’assemblea Capitolina – ha aggiunto il sindaco – per aver fortemente sostenuto questa iniziativa, realizzata con sinergia e collaborazione, che doterà Roma di un centro moderno, sostenibile e all’avanguardia sotto il profilo energetico e antisismico, a disposizione di tutti i cittadini».


Alle sue parole sono seguite quelle del presidente del Cnel, Renato Brunetta: «Voglio ringraziare l'Assemblea capitolina, il sindaco Roberto Gualtieri e l'assessore al Patrimonio Tobia Zevi per aver approvato la cessione gratuita al Cnel del Casino Cenci-Giustiniani».


Immobile storico di Villa Borghese

Si tratta di un immobile storico nel cuore di Villa Borghese, adiacente a Villa Lubin, sede del Cnel, «che verrà riqualificato – ha continuato Brunetta – per diventare un centro di eccellenza per i giovani e per il monitoraggio dei servizi pubblici locali. Sarà un edificio a emissioni zero, innovativo dal punto di vista antisismico. Una grande opportunità – ha concluso il presidente del Cnel – per dare nuova vita a numerosi immobili inutilizzati di Roma, mettendoli al servizio della comunità».


«A Roma – ha dichiarato l'assessore al Patrimonio, Tobia Zevi – esistono luoghi di straordinaria bellezza che vogliamo continuare a valorizzare, rendendoli utili alla città. Con la delibera approvata oggi in Assemblea Capitolina, lo storico Casino Cenci-Giustiniani sarà affidato al Cnel e diventerà un centro dedicato al lavoro, all’innovazione e all’orientamento professionale per i giovani e i talenti del nostro territorio. Un immobile di Roma Capitale che sarà riqualificato con una funzione strategica per la collettività. Grazie a tutti i consiglieri – ha concluso Zevi – che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo».

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page