top of page
La Capitale _980x80.png

Videocittà Awards 2024: Roma celebra l’eccellenza dell’arte digitale

Edoardo Iacolucci

La serata, condotta da Nicolas Ballario e Momoka Banana, vedrà l’assegnazione di premi in cinque categorie. Creators, Immersive Experience, AV Performance, Videoarte e Next

NONOTAK "SHIRO" by Arnaud Deprez
Nonotak "Shiro" (Arnaud Deprez)

Il 14 dicembre, il Palazzo dei Congressi di Roma ospiterà la quarta edizione dei Videocittà Awards, un evento che premia l’innovazione nell’arte digitale e audiovisiva. La serata, condotta da Nicolas Ballario e Momoka Banana, vedrà l’assegnazione di premi in cinque categorie: Creators, Immersive Experience, AV Performance, Videoarte e Next.


Tra i momenti più attesi, la performance audiovisiva live “Shiro” dei Nonotak e l’esperienza in VR «ODE corporis», curata dal Teatro dell’Opera di Roma. La serata si concluderà con il DJ set esclusivo di Efee.


Categoria Next

La giuria, composta da esperti internazionali come Antonia Folguera (Sonar+D) e Luca Lo Pinto (MACRO Roma), ha selezionato i finalisti che rappresentano l’avanguardia creativa. Per la categoria Next, un’open call ha coinvolto i talenti emergenti, con i vincitori che parteciperanno all’edizione 2025 del festival.


Cos' è Videocittà

Videocittà, ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich, continua a trasformare Roma in un hub internazionale per l’arte digitale, coinvolgendo ogni anno migliaia di visitatori e artisti. Dal 2018, il festival si distingue per installazioni immersive, performance AV e talk innovativi, consolidandosi come punto di riferimento per la cultura contemporanea.


Comments


bottom of page