Una rete di ristoratori romani aderisce al programma d'accoglienza «Gli amici del pellegrino»
- Redazione La Capitale
- 13 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Tra i principali obiettivi del progetto «Gli amici del pellegrino» vi è la promozione dell'ospitalità romana

Sono ristoranti, trattorie, bar, gelaterie, street food, e mercati rionali romani ad essersi messi a disposizione dei pellegrini in arrivo per creare un network di accoglienza. Un'iniziativa speciale pensata per i turisti che affolleranno la città durante l'Anno Santo è il progetto «gli Amici del pellegrino», presentato oggi in collaborazione tra Confcommercio Roma, Pellegrini e il Dicastero Vaticano per l’Evangelizzazione.
Gli amici del pellegrino, buoni pasto digitali a prezzi agevolati
L'idea è quella di offrire ai pellegrini buoni pasto digitali da utilizzare presso gli esercizi aderenti, garantendo un’offerta gastronomica di qualità a prezzi agevolati. Questi buoni, dal valore di 10 euro ciascuno, possono essere acquistati online e sono validi per menù dedicati pensati per i visitatori, con diverse opzioni che spaziano dal menu street food a quelli più gourmet. Tra i principali obiettivi del progetto vi è la promozione dell'ospitalità romana, l'inclusività e la valorizzazione delle eccellenze del territorio.
«L'iniziativa è un’opportunità straordinaria per coinvolgere i ristoratori romani e garantire ai pellegrini esperienze autentiche a prezzi accessibili», ha dichiarato Monica Lucarelli, assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità del Campidoglio. Poi Monsignor Rino Fisichella ha sottolineato l’importanza di garantire ai giovani, in particolare, un facile accesso a sconti e buoni pasto.